Ancora WarmCheapTrips non esisteva, sarebbe nato un paio di mesi dopo, quando Monica, frugando tra i suoi album di ricordi diede il via a #UnViaggioVintage invitando chiunque volesse partecipare a ricordare e raccontare un suo viaggio fatto nell’era “pre-tecnologica”, quando per vedere le foto delle vacanze dovevi aspettare che il fotografo le sviluppasse e sperando di non aver combinato danni o peggio ancora non aver bruciato l’intero rullino.
Quando poi ci si ritrovava insieme ai parenti a mostrare gli album fotografici o i più avanzati facevano partire il filmino di diapositive.
Quando le videocamere avevano la cassetta e al minimo rumore sospetto si spegneva tutto per timore che il nastro venisse “mangiato”.
Sì insomma, quell’era lì, quella in cui nel diario di scuola conservavi le foto più belle con tanto di dediche e firme sul retro.
Ecco, io di album con le foto di viaggi ne ho tanti. Fin da piccola i miei genitori mi han sempre portata in vacanza: al mare, in montagna, una volta anche in camper (e questa ancora gliela sto facendo pagare), ai parchi divertimento,…e non sono mai riuscita a scegliere di quale viaggio parlare perchè non volevo far torto alle altre vacanze.
Ma nei giorni scorsi, seguendo l’esperienza di alcuni blogger, tra cui Valentina che ci regala sempre foto meravigliose, all’Isola d’Elba con #enjoytheblue ho capito qual era il viaggio vintage che voglio raccontare, il più vintage di tutti: la mia prima vacanza.
E’ vero, dell’isola d’Elba non ho praticamente ricordi, avevo solamente due anni, quindi tutto quello che mi resta sono i racconti dei miei genitori che si godevano per la prima volta il mare con una marmocchia capricciosa, qualche foto dai colori sbiaditi ed una guida old-style acquistata sull’isola nell’estate del 1991.
Le spiagge dell’Isola d’Elba
Marina di Campo
La nostra base, una spiaggia di sabbia con un ampio bagnasciuga, dove l’acqua si alza dolcemente ed è perfetta per i bambini più piccoli, anche grazie alla fresca pineta alla fine della spiaggia, con anche diverse aree giochi.
Qui a breve distanza si trova anche la Spiaggia di Cavoli, da dove in pedalò si può visitare la Grotta Azzurra.
Fetovaia
Marciana Marina
Procchio
Informazioni utili sull’Isola d’Elba
Trasporti
Alloggio
Ci sono comunque diverse sistemazioni, dal campeggio, al b&b, all’hotel in tutti i paesi dell’Elba, wuindi direi che la scelta è molto ampia ed ognuno può trovare la sistemazione adatta alle proprie esigenze.
alla ricerca di Shambala
ciao Michela, grazie mille per questa sorpresa "a scoppio ritardato", è sempre piacevole quando qualcuno si ricorda di un #unviaggiovintage e ritira fuori dal cassetto dei ricordi qualche esperienza di viaggio anti-tecnologica. Oggi siamo tutti iperconnessi e ormai le diapo, le cassette, i rullini sembrano preistoria…magari domani anche i nostri travel blog faranno sorridere i nostri figli e le generazioni future 🙂 mi ha fatto davvero molto piacere, smack 🙂
Monica