Che il Sumo sia lo sport nazionale del Giappone è scontato, ma lo sapete che lo sport più popolare è il baseball?
I giapponesi impazziscono per il baseball….letteralmente.
Già mentre state atterrando sul suolo nipponico scorgerete i campi da baseball sotto di voi. E vi accompagneranno lungo il tragitto in treno. E sbucheranno dalle recinzioni. Campi di terra con delle basi e circondati da alte reti. Ovunque.
Il massimo campionato giapponese di baseball si divide in due leghe: la Central League e la Pacific League. Le due leghe giocano il loro campionato da Aprile ad Ottobre e le vincitrici delle due leghe si sfideranno poi alle Japan Series, le sette sfide finali.
Assistere ad una partita di baseball in Giappone è un’esperienza che non vi dovete assolutamente perdere, anche se di baseball non ne capite nulla!
Non mi soffermo a sottolineare come le tifoserie sono mischiate tra loro e i tifosi opposti ridono e scherzano allegramente gli uni con gli altri, perchè da appassionata di rugby questo è un comportamento assolutamente normale!
Durante il mio terzo viaggio in Giappone ho quindi deciso di andare a vedere una partita partita di baseball a Tokyo al Tokyo Dome, vero e proprio tempio del baseball nipponico.
A Tokyo hanno casa due squadre di baseball: la Yomiuri Giants con base al Tokyo Dome e la Tokyo Yakult Swallows con base al Meiji-jingu.
Si giocano diverse partite a settimana, perciò è abbastanza probabile riuscire a trovare una partita durante i giorni di permanenza, potete consultare il calendario per sapere quali partite si svolgeranno e dove.
Prima di entrare allo stadio vi consiglio di fermarvi ad un combini per far scorta di snack e cibarie da mangiare durante il match. Nessun problema ad entrare allo stadio con cibi e bevande, ed infatti il Family Mart di fianco al Tokyo Dome viene invaso da tifosi colorati prima di ogni partita 😀
Acquistare i biglietti per il baseball a Tokyo
Io ho avuto qualche difficoltà a trovare i biglietti on line, cercandoli con un mese di anticipo.
Su molti siti mi dava già sold-out oppure mi lasciava acquistare un solo posto, ma se ne volevo acquistare due vicini non mi dava disponibilità.
Mi sono così dovuta affidare a Voyagin, un’agenzia che consente di acquistare esperienze, tour, incontri con i locali e molto altro.
Ho selezionato il giorno ed il settore che preferivo e dopo uno scambio di mail perchè le disponibilità continuavano a cambiare, siamo riusciti a trovare due posti vicini nel settore C, pagandoli circa 35 €. I biglietti mi son stati recapitati direttamente in hotel insieme ad un buono drink a testa.
In alternativa potete comprare i biglietti anche direttamente dal sito dei Giants. Se volete vedere gli Swallows purtroppo il sito ufficiale è interamente in giapponese, è meglio rivolgersi ad un agenzia o all’ufficio turistico di Harajuku anche via mail.
E’ anche possibile acquistare i biglietti per il baseball ai principali conbini, selezionando la lingua inglese. Però ovviamente in questo modo i biglietti per il baseball li potrete acquistare con breve anticipo e non è detto che riusciate a trovare posto.
E voi, avete mai assistito ad uno sport popolare durante un vostro viaggio, come una partita di football negli USA o a un incontro di muay thai in Thailandia?
Credo siano delle esperienze incredibili che spero di fare in un prossimo viaggio!!
Ciccola
Il baseball mi annoia da morire ^_^ e lo so, in Giappone ne vanno matti. Infatti non sono riuscita a vedere la gara della MotoGP perché c'era una partita di baseball e qualsiasi pub non dava altro.
Mi piacerebbe vedere però il sumo.