Privacy Policy Cookie Policy Kistuki-2BCastle.jpg - WarmCheapTrips
  • Home
  • Italia
    • #AmazingBrescia
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Lombardia
      • #AmazingBrescia
    • Piemonte
    • Sardegna
    • Toscana
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Belgio
    • Danimarca
    • Francia
    • Gran Bretagna
    • Russia
    • Spagna
  • Mondo
    • Cuba
    • Kenya
    • Giappone
      • Info Generali
      • Alpi Giapponesi
      • Kansai
        • Kyoto
      • Kanto
        • Tokyo
      • Kyushu
      • Okinawa
      • Tohoku
    • Taiwan
    • Thailandia
  • Organizzazione del viaggio
    • Consulenza e creazione itinerario in Giappone personalizzato
    • Organizzare il viaggio
    • Pensieri in libertà
    • voli
  • About
    • Chi Sono & Contatti
    • Collaborazioni
    • Tag per conoscermi meglio
    • Disclaimer
  • Downloads
  • English
WarmCheapTrips
  • Home
  • Italia
    • #AmazingBrescia
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Lombardia
      • #AmazingBrescia
    • Piemonte
    • Sardegna
    • Toscana
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Belgio
    • Danimarca
    • Francia
    • Gran Bretagna
    • Russia
    • Spagna
  • Mondo
    • Cuba
    • Kenya
    • Giappone
      • Info Generali
      • Alpi Giapponesi
      • Kansai
        • Kyoto
      • Kanto
        • Tokyo
      • Kyushu
      • Okinawa
      • Tohoku
    • Taiwan
    • Thailandia
  • Organizzazione del viaggio
    • Consulenza e creazione itinerario in Giappone personalizzato
    • Organizzare il viaggio
    • Pensieri in libertà
    • voli
  • About
    • Chi Sono & Contatti
    • Collaborazioni
    • Tag per conoscermi meglio
    • Disclaimer
  • Downloads
  • English

WarmCheapTrips

Kistuki-2BCastle.jpg

  • No Comments
  • Febbraio 5, 2018
  • by Michela

Michela

Adoro viaggiare. Ma non ho mai abbastanza ferie. E non mi piace spendere. Però appena posso scappo, per scoprire posti nuovi, incontrare nuovi amici, capire nuove culture. Dalla gita fuori porta, alla vacanza all-inclusive, all'itinerario massacrante...perché rinunciare? Ogni occasione è buona per partire!

No Comments Found

Leave a Reply

Cancel

About Me

About Me

Classe 1989, dalla provincia di Brescia a Tokyo! Sempre piena di idee e con mille progetti, innamorata dei viaggi e della cultura giapponese. Sognatrice ambiziosa e chiacchierona, amo viaggiare low cost, ma senza rinunciare al comfort e alle esperienze particolari.

Servizi

HTML Image as link
Consulenza
HTML Image as link
Vendita Haori
HTML Image as link
Hey Mondo 20

Popular Posts

  • Bagni di Bormio, un paradiso termale tra le montagne.

    Marzo 9, 2017
  • Viaggiare Low Cost – quali siti sono affidabili?

    Maggio 27, 2015
  • Cosa vedere a Brescia – itinerario di una giornata

  • La Grande Guerra sul Carso – itinerari storici

    Ottobre 9, 2017

Archivi

Travel with me on Instagram

📍A night in the ancient Japan at Ouchijuku (Eng 📍A night in the ancient Japan at Ouchijuku (English follows)
⠀
🇮🇹 Ouchijuku è un piccolo villaggio, spesso visitato come escursione da Aizu Wakamatsu, che appare ancora così come appariva 300 anni fa, quando era una trafficata stazione di posta lungo la Aizu Nishi Kaido che collegava Aizu a Nikko e quindi a Edo.
⠀
🛖 Ouchijuku si visita tranquillamente in una mezza giornata, e l’attrazione principale è proprio camminare sull’antica Aizu Nishi Kaido, circondati da abitazioni tradizionali ed immersi in un Giappone passato.
⠀
🛖Ma se volete godervi la sua atmosfera magica con tranquillità, vi consiglio di fermarvi a pernottare in una delle sue abitazioni tradizionali.
❗️Leggete il nuovo articolo sul blog per saperne di più!
⠀
🇬🇧 Ouchijuku is a small village, often visited as day trip from Aizu Wakamatsu, which still appears as it did 300 years ago, when it was a busy post town along the Aizu Nishi Kaido road that connected Aizu to Nikko and then to Edo.
⠀
🛖 Ouchijuku can be visited easily in half a day, and the main attraction is walking on the ancient Aizu Nishi Kaido, surrounded by traditional houses and immersed in a past.
⠀
🛖 But if you want to enjoy its magical atmosphere with tranquility, I recommend you to overnight in one of its traditional houses.
❗️ Read my new blogpost to find out more!
⠀
#ouchijuku #ancientjapan #visitfukushima #aizuwakamatsu #japanesehistory #storiagiapponese #giapponeantico #travelphotography #travelblogger #traveladdict
#japantravel #visitjapan #worldnomads #ilovejapan #giappone #ilovetravelling #beautifultown #travelismypassion  #warmcheaptrips #japantravel #attjapan #giapponemonamour #giapponesegreto #giapponechepassione #rediscoverfukushima #viaggioingiappone 
@visitjapan_it @rediscoverfukushima
💁🏻‍♀️Travel blogger utili e dove trova 💁🏻‍♀️Travel blogger utili e dove trovarli
⠀
Negli ultimi anni Instagram sta passando dall’essere la piattaforma preferita per condividere le proprie passioni ad essere quella più odiata da molti creator.
⠀
Contenuti sempre più veloci, banali e uguali tra loro, dove non c’è più spazio per l’approfondimento ma solo per un assaggio che ci fa credere di essere sul pezzo.
⠀
WarmCheapTrips è nato per invogliare le persone a viaggiare, per scoprire culture e paesi viaggiando non per mettere la bandierina, ma per capire il mondo. Viaggiare con la testa e con la voglia di approfondire. Non per fare una veloce toccata e fuga superficiale che scivola veloce come un reel senza informazioni.
⠀
Non so quanto continuerò a postare su Instagram perché un pubblico veloce e poco attento non è il pubblico a cui voglio parlare. Continuerò però a scrivere sul blog e se apprezzate le informazioni ed i consigli che vi do, vi invito a venire a spulciare il mio blog quando organizzate un viaggio.
⠀
Se non trovate una destinazione, vi segnalo alcuni “colleghi” che hanno uno stile simile al mio, quindi se apprezzate i miei articoli, sicuramente troverete info utili sui loro blog. Alcuni di loro non sono particolarmente attivi su Instagram, ma i blog sono ricchissimi:
⠀
@recyourtrip - da me chiamato da sempre “l’antisocial”, Emanuele scrive articoli super completi e ricchi di informazioni organizzative, soprattutto per i viaggi on the road
@viaggiverdeacido -  nonostante Claudia abbia uno stile di viaggio molto più avventuroso e selvaggio del mio, si informa moltissimo su usanze, storia e cultura dei paesi che visita
@viaggiascrittori - Marco e Chiara sono soprattutto focalizzati sui viaggi in Italia e in Europa, i loro articoli sono sempre chiari ed efficaci, proprio come piace a me!
@asfarasyoucan_travel - probabilmente Martina è ancora più precisa e pignola di me nel dare informazioni e dettagli utili sui viaggi
@onetwofrida - anche se Nicoletta non aggiorna il blog da un po’, i suoi articoli sono pieni di informazioni con uno stile unico.

Non me ne vogliano gli altri, questi son quelli che sento più simili a me! 
Nei commenti scrivetemi i vostri travel blog preferiti e consigliati 😉
👺A Tengu mask for good luck(🇬🇧first comme 👺A Tengu mask for good luck(🇬🇧first comment)
⠀
🇮🇹 Al tempio Mirokuji, sul monte Kashozan a Numata (Gunma) vi troverete davanti moltissime maschere Tengu, i mostri/divinità del folklore giapponese.
⠀
👺A differenza di altri templi però, qui non si crede vivano i Tengu, ma il legame con loro è dovuto ad un monaco che dopo aver raggiunto l’illuminazione, ascese in paradiso lasciando dietro di sè una maschera Tengu.
Da allora si dice che queste maschere portino fortuna.
⠀
👺È usanza infatti prendere in prestito una maschera dal tempio, conservarla nella propria casa fino all’anno successivo quando la di riporterà al tempio pagando un’offerta e si prenderà poi in prestito la maschera successiva di grandezza maggiore.
⠀
👺Inoltre, in questo tempio, si trova anche la più grande maschera di Tengu del Giappone, grande ben 6 metri e mezzo ed un naso lungo 2.8 metri!
⠀
🚗Purtroppo non ci sono mezzi pubblici per arrivare a questo tempio, è necessaria l’auto oppure dalla fermata del bus “kashozan” camminare in salita per circa un’ora.
⠀
#visitgunma #tengu #tengumask #japanesefolklore #folkloregiapponese #travelblogger #traveladdict #hiddenjapan 
#japantravel #visitjapan #giapponesegreto #ilovejapan #giappone #ilovetravelling #mangiaviviviaggia #travelismypassion #visitjapan  #warmcheaptrips #japantravel #giappone #attjapan #giapponemonamour #giapponechepassione #visitjapanjp
📍Walking the Nakasendo Trail(🇬🇧 follows) 📍Walking the Nakasendo Trail(🇬🇧 follows)
⠀
🇮🇹 La Nakasendo era una delle cinque Gokaido, le strade principali che nel periodo Edo (1603-1868) collegavano la capitale Edo (l’attuale Tokyo) con altre città importanti del Giappone.
⠀
🌳La Nakasendo, che attraversa la valle del Kiso, era insieme alla Tokaido, che invece passava sulla costa, una delle strade più frequentate e famose, dato che collegava Tokyo alla capitale Kyoto. Era lunga oltre  500 km e lungo il percorso si trovavano 69 stazioni di posta, ovvero dei piccoli villaggi dove i viandanti potevano riposare, mangiare, bere e rifornirsi del necessario per affrontare il viaggio.
⠀
🌳Solo pochi tratti sono giunti fino ai giorni nostri, e gli 8 km che collegano Magome e Tsumago sono tra questi!
Il percorso è relativamente semplice, fattibile in giornata ed è anche possibile spedire i bagagli da un infopoint all’altro
⠀
⁉️Per approfondire, c’è un articolo sul mio blog.
⠀
🇬🇧 Nakasendo was one of the five Gokaido, the main roads that in the Edo period (1603-1868) connected the capital Edo (now Tokyo) with other important cities in Japan.
⠀
🌳The Nakasendo, which crosses the Kiso valley, was together with the Tokaido, which instead run along the coast, one of the busiest and most famous roads, since it connected Tokyo to the capital Kyoto.  It was over 500 km long and along the way there were 69 post town, small villages where travelers could rest, eat, drink and stock up on the necessary to continue the journey.
⠀
🌳Only a few stretches have come down to the present day, and the 8 km that connect Magome and Tsumago are among them!
The hike is relatively simple, feasible within the day and it is also possible to send luggage from one infopoint to another.
⠀
⁉️ To learn more, check  the article on my blog.
⠀
#nakasendo #kisovalley #valledelkiso #gifuprefecture #travelblogger #nakasendotrail #sheisnotlost #wearetravelgirls
#japantravel #visitjapan #ilovejapan #giappone #mangiaviviviaggia #visitjapan  #warmcheaptrips #japantravel #giappone #hiddenjapan #attjapan #giapponemonamour #giapponesegreto #giapponechepassione #myownpersonaljapan #visitjapanit #giapponenelcuore
🤓The First Japanese Coin(🇬🇧 follows) ⠀ 🤓The First Japanese Coin(🇬🇧 follows)
⠀
🇮🇹Gli appassionati di numismatica devono assolutamente segnarsi Wado Kuroya, nella zona di Chichibu, ad un paio d’ore da Tokyo, perché è qui che nacque la prima moneta del Giappone: il wado kaichin.

🪙Vicino all’ormai chiusa entrata della  miniera di rame, oggi si trova un enorme monumento al Wado Kaichin. Si dice che lavando le monete nel fiume vicino alla miniera, come come i minatori lavavano il rame dopo l’estrazione, e offrendole poi al Santuario Hijiri, si riceva fortuna monetaria (io però sono ancora povera, PERCHÉ?)

🪙Un Wado Kaichin equivaleva a 2kg di riso (il salario base giornaliero di un dipendente governativo) ed aveva una grandezza di 2,4cm come la moneta cinese che a quel tempo era già arrivata in Giappone.

⁉️Chi di voi colleziona monete o è un appassionato?

🇬🇧 Numismatics enthusiasts should definitely pin Wado Kuroya in the Chichibu area, a couple of hours from Tokyo, because is the birthplace of Japan's first coin: the wado kaichin.

 🪙Near the now closed entrance to the copper mine, today there is a huge monument to the Wado Kaichin.  It is said that by washing the coins in the river near the mine, as how the miners washed the copper after extraction, and then offering it to the Hijiri Shrine, you’ll receive good luck with money (I am still poor, tho)

 🪙A Wado Kaichin was equivalent to 2kg of rice (the basic daily wage of a government employee) and was 2.4cm in size like the Chinese currency that had already arrived in Japan at that time. 

 ⁉️Who of you collects coins or is a fan?

#wadokaichin #chichibu #japanesehistory #japanesecoins #insaitama #visitsaitama #travelblogger #exploretheworld #numismatics #collezionistadimonete 
#japantravel #visitjapan #monete #monetedalmondo #giappone #ilovetravelling #coinscollection #beautifultown #travelismypassion #visitjapan  #warmcheaptrips #japantravel #giappone #attjapan #giapponesegreto #giapponechepassione #visitjapanit
📍Shibu Onsen (🇬🇧 follows) ⠀ 🇮🇹Tra 📍Shibu Onsen (🇬🇧 follows)
⠀
🇮🇹Tra le montagne di Nagano, a breve distanza dallo Jigokudani Snow Monkey Park c’è questa piccola onsen Town con 1300 anni di storia.
⠀
♨️Pernottando qui vi verrà consegnata una chiave che consente l’accesso ai 9 onsen pubblici cittadini, molto rustici e semplici, dalle diverse proprietà curative:
⠀
1️⃣Hatsu-yu: problemi instestinali e di stomaco
2️⃣Sasa-no-yu: ottimo per la pelle
3️⃣Wata-no-yu: per curare acne e cicatrici
4️⃣Take-no-yu: contro la gotta
5️⃣Matsu-no-yu: per la nevralgia
6️⃣Mearai-no-yu: per problemi agli occhi
7️⃣Nanakuri-no-yu: per guarire gli infortuni
8️⃣Shimedaki-no-yu: problemi femminili
9️⃣O-yu: combatte i reumatismi
⠀
❗️Sul blog, ho appena pubblicato l’articolo completo, link in bio.
⠀
💡Ricordate di salvare il post per il prossimo viaggio.
⠀
🇬🇧 In the mountains of Nagano, a short distance from the Jigokudani Snow Monkey Park, there is this small onsen town with 1300 years of history.
⠀
♨️ By overnight here you will be given a key that allows access to the 9 public onsen in the city, very rustic and simple, with different healing properties:
⠀
1️⃣Hatsu-yu: stomach and stomach problems
 2️⃣Sasa-no-yu: great for the skin
 3️⃣Wata-no-yu: to cure acne and scars
 4️⃣Take-no-yu: against gout
 5️⃣Matsu-no-yu: for neuralgia
 6️⃣Mearai-no-yu: for eye problems
 7️⃣Nanakuri-no-yu: to heal injuries
 8️⃣Shimedaki-no-yu: female problems
 9️⃣O-yu: fights rheumatism
⠀
❗️ On the blog, I just published the full article, link in bio.
⠀
💡Remember to save the post for the next trip.
⠀
#shibuonsen #onsentown #japanesealps #travelblogger #traveladdict #sheisnotlost #wearetravelgirls #hiddenjapan 
#japantravel #visitjapan #worldnomads #ilovejapan #giappone #ilovetravelling #mangiaviviviaggia #beautifultown #travelismypassion #visitjapan  #warmcheaptrips #japantravel #giappone #giapponiamo #attjapan #giapponemonamour  #giapponechepassione #visitjapanjp #tokyoblogger #giapponenascosto #nagano
📍Matsumoto Castle (🇬🇧 Follows)
⠀
🇮🇹Soprannominato “Castello del corvo”, il Castello di Matsumoto è uno dei 12 castelli giapponesi ancora originali e uno dei 5 considerati Tesoro Nazionale.
⠀
🏯La torre centrale a 5 ordini nasconde sei piani, come da tradizione dei castelli giapponesi che avevano sempre gli interni sfasati rispetto agli esterni, e ripide scale di legno che raggiungono un’inclinazione del 61%
⠀
🏯L’ingresso all’interno è a pagamento, mentre il parco  esterno è libero e con molte panchine dove concedersi una pausa prima di continuare ad esplorare la città.
L’articolo completo è sul blog.
⠀
💡Salvate il post per il prossimo viaggio!
⠀
🇬🇧 Called also "Crow's Castle", Matsumoto Castle is one of 12 still original Japanese castles and one of 5 considered a National Treasure.
⠀
🏯The 5 stores central tower hides six floors, as per the tradition of Japanese castles that always had the interiors out of sync with the exteriors, and steep wooden stairs that reach an inclination of 61%
⠀
🏯The entrance inside is subject to a fee, while the outdoor park is free and with many benches where you can take a break before continuing to explore the city.
⠀
💡Save the post for a future trip!
⠀
#matsumotocastle #nagano #visitnagano #japanesealps #japanesecastle #castelligiapponesi #castellodimatsumoto #travelphotography #travelblogger #traveladdict #japanesehistory 
#japantravel #visitjapan #worldnomads #ilovejapan #giappone #ilovetravelling #viaggioingiappone #travelismypassion  #warmcheaptrips #attjapan #giapponemonamour #giapponechepassione #myownpersonaljapan #visitjapanjp #tokyoblogger
🍡10 Dolci giapponesi da provare ✌🏻e un nuo 🍡10 Dolci giapponesi da provare
✌🏻e un nuovo this or that(🇬🇧first comment)
⠀
🇮🇹 In Giappone c’è una discreta varietà di dolci, anche se spesso non sono poi così “dolci” come immaginiamo noi. Meno zuccherati, cioccolato non pervenuto e spesso contenenti la crema di fagioli rossi.
⠀
🍡Onsen Manju: dolcetti di farina, riso e amido, cotti con il vapore degli onsen e con vari ripieni
🍡Dango: gnocchi di riso, serviti su uno spiedino. Io adoro i mitarashi, ricoperti di salsa di soia dolce
🍡Taiyaki: i famosi dolci a forma di pesce, squisiti quelli ripieni di crema!
🍡Dorayaki: i “pancake ripieni” di Doraemon. No, non è cioccolato all’interno ma il maledetto anko
🍡Warabimochi: un dolcetto gommoso di amido e pasta di soia tostata ricoperti di kinako, farina di soia
🍡Ichigo Daifuku: un mochi di riso che racchiude all’interno una fragola e della pasta di fagioli rossi
🍡Yōkan: una sorta di barretta gelatinosa dolce
🍡Melonpan: un pane dolce, soffice all’interno e croccante all’esterno la cui forma dovrebbe ricordare un melone.
🍡Monaka: due cracker di riso che racchiudono un ripieno di fagioli rossi
🍡Kakigori: ghiaccio tritato sul quale si versa lo sciroppo dolce di vari gusti (una sorta di granita)
⠀
🧁E visto che si parla di dolci, perché non fare un nuovo giro di This or That, versione dolci dal mondo?
Mandatemi le vostre foto di dolci, indicandomi nome e paese del dolce entro domenica 24 Aprile, la sfida partirà lunedì prossimo!
⠀
❓Intanto che cercate le foto, ditemi in un commento quale dolce giapponese vi ispira di più!
⠀
#onsenmanju #japanesesweets #atami #sweetfromtheworld #travelblogger #traveladdict #sheisnotlost #wearetravelgirls #foodie
#japantravel #visitjapan #worldnomads #ilovejapan #giappone #ilovetravelling #visitjapan  #warmcheaptrips #japantravel #giappone #giapponiamo #attjapan #giapponemonamour #giapponesegreto #dolcigiapponesi #giapponechepassione
📍Hells of Beppu (🇬🇧 in the first comment) 📍Hells of Beppu (🇬🇧 in the first comment)
⠀
🇮🇹 Acque termali che sgorgano a temperature altissime e fumi di vapore che si alzano dal terreno: eccoci nel distretto di Kannawa a Beppu, nell’isola di Kyushu.
⠀
♨️7 particolari inferni vi aspettano per un singolare “Jigoku Meguri”, giro degli inferni, ogni giorno 8-17 per 2.000yen (400yen ingresso singolo onsen).
I 7 onsen non sono ovviamente balneabili e ognuno di essi ha caratteristiche che lo contraddistinguono:
⠀
☄️Oniishibozu Jigoku: bolle fangose che creano cerchi concentrici che ricordano le teste rasate dei monaci (bozu)
🏝Umi Jigoku: il suo azzurro ricorda il mare, ma le sue acque sgorgano a 98°C
👹Kamado Jigoku: una sorta di “laboratorio” controllato Oni (demoni) dove vedere i vari utilizzi della geotermia nella città di Beppu
🐊Oniyama Jigoku: l’inferno dei coccodrilli…con oltre 100 poveri coccodrilli ammassati nelle vasche…evitabile.
👁Shiraike Jigoku: acque chiare i cui vapori pare facciano miracoli contro acne e congiuntivite. Ci sono stata a lungo 😇
🧱Chinoike Jigoku: l’argilla presente nel terreno fa si che queste acque abbiano proprio il colore dell’inferno!
💨Tatsumaki Jigoku: un geyser naturale che ogni 30/40 minuti sbuffa ininterrottamente per almeno 10 minuti
⠀
💡Beppu è servita dagli Shinkansen e quindi comoda da raggiungere, sul blog trovate un post dedicato con tutti i dettagli!
⠀
#beppuonsen #beppuhells #visitoita #visitkyushu #beppujigoku #hiddenjapan #discoverjapan #giapponenascosto #japantravel #visitjapan #worldnomads #ilovejapan #giappone #ilovetravelling #mangiaviviviaggia #travelismypassion #visitjapan  #warmcheaptrips #japantravel #giappone #giapponiamo #attjapan #giapponemonamour #giapponesegreto #giapponechepassione
📍Off beaten Japan: Matsusaka (🇬🇧 in the f 📍Off beaten Japan: Matsusaka (🇬🇧 in the first comment)
⠀
🇮🇹 Tra i posti poco conosciuti del Giappone che secondo me andrebbero maggiormente conosciuti c’è Matsusaka, una cittadina nella prefettura di Mie, non distante dall’importante Santuario Ise Jingu.
⠀
🥩Il nome di Matsusaka viene indubbiamente associato a quello della Matsusaka Beef, carne ritenuta ben più pregiata di quella di Kobe.
⠀
🏯Ma a Matsusaka merita una visita anche per i resti del suo castello e il vicino quartiere samurai ancora ben conservato.
⠀
💰Per le numerose residenze di mercanti che da qui hanno fatto fortuna a Edo, come il fondatore dei grandi magazzini Mitsukoshi.
⠀
🧵Per la tradizione della filatura del cotone blu indigo che ha fatto la fortuna di quei mercanti.
⠀
📖Per il museo dedicato ad uno dei grandi studiosi del Giapponese classico, che ha fatto un grande lavoro di analisi su testi come il Kojiki ed il Genji Monogatari aiutandoci ad analizzare il passato.
⠀
🎥 Scoprite Matsusaka con il mio video YouTube (link in bio), e salvate il post per un futuro viaggio in Giappone alla scoperta di località meno turistiche e ricche di storia!
⠀
#matsusaka #visitmie #mieprefecture #travelblogger #hiddenjapan #offbeatenpath #slowtourism #japanesecountryside #giapponenascosto #scopriilgiappone #japantravel #visitjapan #historicaljapan #ilovejapan #giappone #travelismypassion #visitjapan  #warmcheaptrips #japantravel #giappone #giapponiamo #travelvideo #videodiviaggio #youtubetravel #youtubetravelchannel #travelvlogger #videogiappone #visitjapanjpr
✈️ Perchè è importante viaggiare assicurati? ✈️ Perchè è importante viaggiare assicurati?

🇮🇹 Prima di partire per un viaggio all’estero, ricordate SEMPRE di fare l’assicurazione di viaggio. Sì, meglio farla anche se viaggiate in Europa, assolutamente se viaggiate fuori dal continente. 

⚠️L’assicurazione di viaggio non è solo utile per venire rimborsati in caso di spese improvvise, ma è anche e soprattutto assistenza. Qualcuno su cui potete contare per capire cosa fare e come muovervi in un paese dove la burocrazia e le prassi da seguire possono essere diverse da quelle italiane.

⚠️L’esemplifico più classico per cui è utile avere un’assicurazione è lo stare male e dover chiamare un medico o andare in ospedale. Ok, in Europa grazie alle convenzioni alcune spese mediche sono coperte ma…sapete che se anche solo vi rompete un dito e venite ingessati, sapete che potreste non venire ammessi sull’aereo? L’assicurazione in questo caso vi assisterebbe nel trovare una soluzione!

💡Fino a domenica, potete fare un’assicurazione @heymondo con il 20% tramite il mio link affilato (in bio), anche per viaggi futuri. Se ancora non sapete le date esatte, potete fare la polizza annuale ed essere così coperti per tutti i viaggi che farete!

📸Ps. In foto Copenaghen, se volete visitarla trovare un paio di articoli sul blog!

#copenaghen #nyhavn #boatlovers #assicurazioni #assicurazioneviaggi #viaggiareinformati #travelblog #viaggiatori #travelphotography #iamatraveler #travellers #travelblogger #special_spot_legend #worldnomads #mangiaviviviaggia #travelineurope #visitdenmark #warmcheaptrips #ilovetravelling #traveladdict
📍 Cinque Terre, Italy (🇬🇧 in the first co 📍 Cinque Terre, Italy (🇬🇧 in the first comment)
⠀
🇮🇹 Patrimonio Unesco dal 1997 e location del film Disney Luca, le Cinque Terre sono cinque borghi caratteristici stretti tra le colline ed il mare della Liguria.
I borghi delle Cinque Terre sono (in ordine di foto del carosello):
⠀
🔸Vernazza: la mia “terra” preferita, con la sua piazza sulla spiaggia e gli splendidi punti panoramici.
🔸Riomaggiore: le case colorate attorno al porto e i murales in giro per la città, da qui parte la famosa via dell’amore, che è però ancora momentaneamente chiusa.
🔸Manarola: frazione di Riomaggiore, la vista dal Nessun Dorma al tramonto è qualcosa di spettacolare
🔸Corniglia: l’unica terra senza accesso diretto al mare, dove fanno granite al limone e basilico squisite.
🔸Monterosso al mare: il comune più grande, dove si trovano le spiagge, dove Eugenio Montale andava per trovare ispirazione.
⠀
⁉️Se volete approfondire, vi aspetta un post dedicato sul blog, link in bio.
Ci siete mai stati alle Cinque Terre?
⠀
#cinqueterre #cinqueterreitaly #visitcinqueterre #italiadascoprire #iamatraveler #sheisnotlost #travellers #travelblogger #special_spot_legend #worldnomads #wearetravelgirls #mangiaviviviaggia #italianholiday #italiantrip #cinqueterreviews #warmcheaptrips #ilovetravelling #lucadisneypixar #traveladdict #travelblogger #traveladdict #wearetravelgirls #patrimoniounesco #unescoheritage #italytraveltips #ioviaggioinitalia
Carica altro… Segui su Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Copyright © 2015-2020 WarmCheapTrips By Michela Figliola