Avevamo già avuto occasione di assaporare la potente natura del Tohoku qualche anno fa, durante il nostro tour di 4 giorni nel Tohoku, ma al tempo non avevamo avuto abbastanza tempo per visitare anche Zao, località famosa soprattutto per le sue piste da sci e gli incredibili Zao Monster. Così,…
Proprio nel cuore della catena montuosa conosciuta come le “Alpi del Giappone“, nel nord dell’antica provincia di Shinano, corrispondente alla parte meridionale della odierna città di Nagano, si trova la vasta pianura chiamata Kawanakajima, dove si incontrano i fiumi Chikumagawa e Saigawa. Kawanakajima (letteralmente isola tra i due fiumi) vide…
Con questo articolo vi voglio portare nell’affascinante mondo degli antichi Samurai attraverso la spiegazione della loro leggendaria spada, la ormai celebre, anche in occidente, Katana. Tutti sanno che la Katana è la spada giapponese e la sua caratteristica principale è quella di essere curva ed avere un solo filo (un…
Fondato nel 1869 per volontà dell’Imperatore Mutsuhito (meglio conosciuto come Meiji), il Santuario Yasukuni, che letteralmente significa Santuario della Pace Nazionale, è oggi il più importante Tempio Shintoista dell’intero Paese, oltre che il luogo di culto principale per la venerazione di coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria.…
L’Altopiano si Asiago a differenza del vicino Monte Grappa, sull’altra sponda della Valsugana e diviso dall’altopiano dal corso del Brenta, o a differenza del fronte del Piave, che si trovarono in prima linea soltanto in seguito alla rotta di Caporetto dell’ottobre-novembre 1917, fu linea di fronte e combattimento dal primo…
Bassano Veneto, dal 1928, a memoria dell’epopea svoltasi sul Monte Grappa durante la prima guerra mondiale, prese il nome di Bassano del Grappa. In questa cittadina, attualmente l’ottava per numero di abitanti in tutto il Veneto e seconda nella provincia di Vicenza, si intrecciarono le storie di molti dei protagonisti…
Tra i numerosi fronti della Grande Guerra, il fronte alpino è stato indubbiamente il più particolare. Un ambiente ostile ed impervio, lassú tra i ghiacci e i crepacci, dove piccoli gruppi di eroi, non le enormi armate e divisioni tipiche degli altri fronti, rischiavano la vita, non solo per i bombardamenti nemici,…