I Bagni di Bormio hanno sempre creato suggestioni nella mia testa.
I Bagni di Bormio sono il posto perfetto per passare una giornata di benessere, magari per festeggiare un’occasione speciale. Il costo dell’ingresso non è proprio economico (ma si sa, in genere le terme costano un pochino), ma ci tengo a sottolineare però che il prezzo è assolutamente in linea con il servizio, con la qualità, gli ambienti e l’attenzione che troverete a queste terme.
Sia i Bagni Vecchi che i Bagni Nuovi sono molto grandi, quindi anche nelle giornate più affollate le persone si disperdono e la calca non sarà mai eccessiva, rendendo comunque possibile il relax. La grande quantità di piscine, saune ed ambienti vi permetterà di rilassarvi e provare le varie esperienze senza dover attendere di trovare posto.
L’ambiente è pensato appositamente per favorire il benessere ed il relax degli ospiti, con zone poco illuminate alternate ad ampi spazi luminosi, saune a diverse temperature alternate a vasche di acqua fresca o docce fredde per riequilibrare la temperatura corporea, sale relax con comodi materassi, sedie a dondolo o ceste appese. Gli ambienti sono curati nel dettaglio, per regalare armonia e in diversi punti si trovano distributori gratuiti di acqua fresca, tè caldi e tisane riequilibranti.
All’ingresso vi verranno consegnati accappatoio, telo e infradito insieme al braccialetto-chiavetta del capiente armadietto dove lasciare i vostri effetti personali.
L’area docce è completa di docciaschiuma, shampoo e balsamo ed è anche presente una sorta di piccolo “bidone asciuga-costume”! Negli spogliatoi si trovano invece diverse creme viso e corpo, asciugacapelli e persino una piastra per capelli.
Bagni di Bormio: bagni nuovi o bagni vecchi?
Generalmente, a meno che non decidiate di soggiornare nel Grand Hotel Bagni Nuovi o all’Hotel Bagni Vecchi, avendo così accesso ad entrambi gli stabilimenti, dovrete scegliere se trascorrere la vostra giornata di benessere ai Bagni Vecchi oppure ai Bagni Nuovi.
Orari e prezzi di ingresso sono uguali, quindi questo non inciderà sulla scelta. La proposta di piscine ed attività all’incirca si equivale, la differenza la fa l’ambiente circostante, ed ovviamente la scelta è soggettiva.
Bagni Vecchi
Ai Bagni Vecchi di Bormio la pietra la fa da padrona: grotte, pareti rocciose, una stupenda piscina panoramica incastonata nella ripida parete…..i Bagni Vecchi faranno viaggiare nel tempo, attraverso la storia del benessere. Qui ci si immerge nell’atmosfera degli antichi bagni romani, ci si addentra in grotte e vasche circondate da pareti rocciose, ci si rilassa lì, dove sgorgano le acque termali….La stupenda piscina panoramica a strapiombo sulla vallata di Bormio è l’immagine più suggestiva dei Bagni Vecchi.
Gli spazi interni, oltre ad altre piscine nello stesso stile antico, si compongono di diversi ambienti tra saune a diverse temperature, aree relax e vasche idromassaggio.
Generalmente gli ambienti interni sono luminosi, con ampie finestre affacciate sullo splendido panorama (io sono impazzita per la sauna con finestra!!), in contrasto con la luce soffusa delle grotte e dei bagni Medievali.
L’atmosfera antica e solenne dei bagni vecchi aiuta a ritrovare equilibrio, e l’entrata in contatto con la natura rilassa anche la mente.
![](https://warmcheaptrips.com/wp-content/uploads/2017/03/Bagni-Vecchi.jpeg)
![](https://warmcheaptrips.com/wp-content/uploads/2017/03/Bagni-Vecchi.jpeg)
Bagni Nuovi
Ai Bagni Nuovi di Bormio sono stata sia in estate che in inverno e devo dire che in entrambi i periodi ho apprezzato moltissimo il Grande Giardino Termale. Con le temperature miti potrete stendervi sulle comode sdraio ed abbronzarvi, mentre vi asciugate tra una vasca termale e l’altra. In inverno troverete conforto nel piacevole tepore delle acque, delle saune a bordo vasca o potrete rientrare negli ambienti interni dal percorso sotterraneo. Ai Bagni Nuovi si trova anche la vasca dei fanghi: immergetevi nella vasca, massaggiate delicatamente il vostro corpo e poi accomodatevi nella sauna fino a far seccare i fanghi: dopo la doccia calda sentirete subito la vostra pelle più pura!
Attraverso la Grotta di Nettuno si passa dagli ambienti esterni a quelli interni, in un alternarsi di caldo/freddo che rinvigorisce il corpo e aiuta il recupero muscolare, per me che sono una (finta) sportiva, il percorso kneipp è una tappa obbligatoria prima di risalire nell’ultimo ambiente caratterizzato da sale relax ed ambienti che alternano ancora il caldo e freddo al secco e umido.
I Bagni Nuovi sono il posto perfetto per purificare e rinvigorire il corpo, la modernità degli ambienti rivitalizza e dona energia, proprio quello che serve per ricaricare le energie!
![](https://warmcheaptrips.com/wp-content/uploads/2017/03/Bagni-Nuovi.jpeg)
![](https://warmcheaptrips.com/wp-content/uploads/2017/03/Bagni-Nuovi.jpeg)
Prezzi e orari
Come accennavo qualche riga più su, i Bagni di Bormio non sono propriamente economici, ma d’altronde si sa: una giornata alle terme costicchia.
Tuttavia se paragoniamo il costo al servizio offerto, vi confermo che vale ogni centesimo!
Il ticket d’ingresso è valido solo per UNO stabilimento ed i prezzi sono:
– Feriali € 45,00
– Weekend € 50,00
– Ponti e festività € 52,00
Gli orari di ingresso, anch’essi validi sia per i Bagni Nuovi che per i Bagni Vecchi sono:
– Da domenica a giovedì 11.00 – 20.00
– Venerdì 11.00 – 21.00
– Sabato 11.00 – 23.00
Per abbonamenti, massaggi e altre promozioni, consultate il sito delle QC Terme.
Purtroppo non ci sono mai stata ma me ne hai fatto venire una gran voglia! E mi hai anche messo in crisi perché sono entrambi bellissimi 🙂 🙂
Ciao! Non ci sono mai stata, ma l'idea del completo relax in una cornice così bella mi attira moltissimo 🙂 Serena
Eh sì, la scelta è dura…però diciamo che a seconda di quello di cui hai più bisogno (relax fisico o relax mentale) è più indicato uno oppure l'altro 😉
E' un'esperienza da fare secondo me!!
Che bell'articolo, Michela! Anche a me e Chiara mancano tantissimo le Terme di Bormio. Se poi penso che in 3 ore non siamo riusciti a provare tutto… piango. Quante vasche aspettano ancora di essere testate!
Grazie Marco! Eh troppo poco tempo…bisogna tornare per riprovare bene tutto!!