Ok, ora vivo in Giappone e praticamente ci sono vulcani da ogni parte mi giri, però quando vivevo nella mia tranquilla oasi della Franciacorta i vulcani erano un’entità lontana e magica, tanto da farmi pensare alla carriera di vulcanologa in una delle mie innumerevoli fasi d’infanzia. Capite bene perciò che…
Pompei e Ercolano, due città antichissime segnate dal medesimo destino, un destino che le ha rese immortali nella storia, facendole arrivare fino ai giorni nostri così, bloccate nel tempo, così come apparivano 2000 anni fa, e rendendole sedi archeologiche uniche al mondo. Complice così l’apertura della tratta Brescia-Napoli con Italo Treno,…
Lo ammetto, ho un debole per le Residenze Reali. Adoro ammirare quei soffitti altissimi, passeggiare tra quelle ampie stanze riccamente decorate con ghirigori, quadri e stoffe, sbirciare il panorama dalle ampie finestre, salire grandi scalinate e percorrere quei lunghissimi corridoi di stanze comunicanti. E adoro gli splendidi ed immensi giardini…
Nel mio viaggio in Campania ho visitato tre città rimaste sotto terra per lungo tempo: Pompei, Ercolano e Napoli. Sì, Napoli. Sotto il capoluogo campano si nasconde una seconda città, la cui storia si intreccia con la storia della Napoli di superficie. Napoli è una città generata dalle sue…
Ci sono posti nel mondo dove dopo pochi attimi ci sentiamo a casa, dove ci sentiamo a nostro agio, che riusciamo a capire al 100% che ci entrano nel cuore in un battibaleno e dove pensiamo che sì, sarebbe bello vivere lì. Ce ne sono altri che invece sentiamo scomodi,…