Privacy Policy Cookie Policy Cuba - WarmCheapTrips
  • Home
  • Italia
    • #AmazingBrescia
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Lombardia
      • #AmazingBrescia
    • Piemonte
    • Sardegna
    • Toscana
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Belgio
    • Danimarca
    • Francia
    • Gran Bretagna
    • Russia
    • Spagna
  • Mondo
    • Cuba
    • Kenya
    • Giappone
      • Info Generali
      • Alpi Giapponesi
      • Kansai
        • Kyoto
      • Kanto
        • Tokyo
      • Kyushu
      • Okinawa
      • Tohoku
    • Taiwan
    • Thailandia
  • Organizzazione del viaggio
    • Consulenza e creazione itinerario in Giappone personalizzato
    • Organizzare il viaggio
    • Pensieri in libertà
    • voli
  • About
    • Chi Sono & Contatti
    • Collaborazioni
    • Tag per conoscermi meglio
    • Disclaimer
  • Downloads
  • English
WarmCheapTrips
  • Home
  • Italia
    • #AmazingBrescia
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Lombardia
      • #AmazingBrescia
    • Piemonte
    • Sardegna
    • Toscana
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Belgio
    • Danimarca
    • Francia
    • Gran Bretagna
    • Russia
    • Spagna
  • Mondo
    • Cuba
    • Kenya
    • Giappone
      • Info Generali
      • Alpi Giapponesi
      • Kansai
        • Kyoto
      • Kanto
        • Tokyo
      • Kyushu
      • Okinawa
      • Tohoku
    • Taiwan
    • Thailandia
  • Organizzazione del viaggio
    • Consulenza e creazione itinerario in Giappone personalizzato
    • Organizzare il viaggio
    • Pensieri in libertà
    • voli
  • About
    • Chi Sono & Contatti
    • Collaborazioni
    • Tag per conoscermi meglio
    • Disclaimer
  • Downloads
  • English

WarmCheapTrips

Cuba

*Informazioni utili

Comments are closed.

About Me

About Me

Classe 1989, dalla provincia di Brescia a Tokyo! Sempre piena di idee e con mille progetti, innamorata dei viaggi e della cultura giapponese. Sognatrice ambiziosa e chiacchierona, amo viaggiare low cost, ma senza rinunciare al comfort e alle esperienze particolari.

Servizi

HTML Image as link
Consulenza

Popular Posts

  • Viaggiare Low Cost – quali siti sono affidabili?

    27 Maggio, 2015
  • Bagni di Bormio, un paradiso termale tra le montagne.

    9 Marzo, 2017
  • Brescia, cosa vedere in una giornata

    20 Gennaio, 2017
  • Crociera sì, crociera no – Perchè scegliere una vacanza in crociera?

    13 Luglio, 2016

Archivi

Travel with me on Instagram

📍 Kusatsu Onsen: Yubatake (🇬🇧 follows )
⠀
🇮🇹 Ciò che rende unica Kusatsu Onsen è il lo yubatake: una piazza di vasche in legno attraverso le quali scorre acqua bollente proveniente direttamente dalle sorgenti termali.
⠀
♨️Yubatake 湯畑, significa letteralmente “campo di acqua calda” ed è un sistema che fa appunto abbassare la temperatura dell’acqua (oltre 70°C) prima che questa venga distribuita agli Onsen della zona senza che le sue proprietà benefiche vengano intaccate dall’aggiunta di acqua fredda.
⠀
📸 Decisamente una cosa inusuale, da vedere sia di giorno che di sera, quando le luci blu/violette illuminano i fumi che si sollevano rendendo l’atmosfera surreale!!
⠀
🇬🇧 Yubatake is the symbol of Kusatsu Onsen:  wooden conduits through which hot water flows directly from the hot springs.
•Yubatake 湯 畑, literally means "hot water field" and is a system that makes the water cool down (from over 70°C) before reach the the onsen in the area, without adding cold water that affect the beneficial properties.
•Definitely an unusual thing, to see both day and night, when the blue/purple lights illuminate the steams making the atmosphere surreal!!
⠀
#kusatsuonsen #kusatsu #gunmaprefecture #onsentown #yubatake #travelblogger #special_spot_legend #worldnomads #myownpersonaljapan #tokyotokyo #ilovejapan #giapponemonamour #warmcheaptrips #japantravel #giappone #nightview
🤓 Jomon Era (🇬🇧 in the first comment )
⠀
🇮🇹 Ci avete mai pensato che anche il Giappone ha avuto il suo periodo preistorico? Ebbene sì, ben prima dei Samurai e prima ancora degli albori della dinastia imperiale, c’è stato il cosiddetto periodo Jomon.
⠀
🏺Questo periodo si chiama così perché prende il nome dalle particolari decorazioni dei vasi ritrovati risalenti a questo periodo. Pare che questi vasi in terracotta riccamente decorati (quello in foto ne è una riproduzione) fossero usati non solo per conservare il cibo, ma anche per cucinarlo. All’interno di molto vasi infatti si possono vedere delle bruciature dovute a cotture troppo lunghe (sorvoliamo sul fatto che a me 5.000 anni dopo succeda ancora lo stesso.....).
⠀
🏺Di questo periodo si hanno ben poche informazioni, ma solo supposizioni basate sui reperti trovati. Ad esempio sappiamo che mangiavano noci e castagne ed avevano un aggeggio in pietra per triturarle e scaldarle, che utilizzavano orecchini dilatatori e veneravano divinità donne di cui creavano statuine.
⠀
🏺La maggior parte dei ritrovamenti Jomon si concentrano in Hokkaido e nelle zone a nord del Tohoku, tra cui la prefettura di Niigata dove a Nagaoka si trovano diversi musei e siti dedicati al periodo Jomon e alle “flame pots” ritrovate qui.
⠀
#dokidokijomon #nagaoka #japanesehistory #jomon #jomonpottery #pilloledistoria #storiagiapponese #archeology #myownpersonaljapan #ilovejapan #giapponemonamour #warmcheaptrips #japantravel #visitjapan #niigataprefecture #travelbloggerinjapan
💁🏻‍♀️ 10 random facts about me (🇬🇧 follows)
⠀
🇮🇹 Anzi no, 9. Una è falsa. Vediamo un po’ quanto mi conoscete...Commentate con quella che pensate sia falsa, ve la svelo domani nelle stories!
⠀
✈️Ho perso un volo perché l’autista della navetta ha sbagliato strada
🦗Ho mangiato cavallette
👱‍♀️Ho una cicatrice sul mento causata da mia sorella
🌍La destinazione che mi ha sorpreso di più è stata San Pietroburgo
🚿Il nome del mio blog l’ho deciso sotto la doccia
📺Sono apparsa in TV
🌊Soffro il mal di mare
🍭Non impazzisco per i dolci
♨️Sono svenuta alle terme
🛵Non ho mai guidato un motorino
⠀
🇬🇧 Actually, 9. One is false.  Let's see how much you know me... comment with the one you think is wrong. I’ll tell you the answer tomorrow in my stories!
⠀
✈️I missed a flight because the shuttle driver took the wrong road
 🦗I ate grasshoppers
 👱‍♀️I have a scar on my chin caused by my sister
 🌍The destination that surprised me the most was St. Petersburg
 🚿I decided the name of my blog under the shower
 📺I appeared on TV
 🌊I suffer from seasickness
 🍭I am not crazy about sweets
 ♨️ I faded at the thermae
 🛵I have never driven a motorbike
⠀
#nagaoka #ながおか #japanesehistory #nagaokamuseum #travelblogger #10thingsaboutme #worldnomads #aboutme #niigataprefecture #ilovejapan #giapponemonamour #warmcheaptrips #japantravel #giappone
✈️ Nagaoka (🇬🇧 follows) ⠀ 🇮🇹 Non ✈️ Nagaoka (🇬🇧 follows)
⠀
🇮🇹 Non avevo mai sentito parlare di Nagaoka prima di questo viaggio di lavoro, in cui ho dovuto dare la mia opinione come “turista straniera”. Ero partita un po’ preoccupata con l’idea di non trovare niente di interessante visto che nel tour non erano contemplati giardini o templi (e menomale visto il meteo!!) ed invece mi ritrovo ora a pensare di organizzare un viaggio estivo da queste parti!
⠀
❄️Forse in parte è merito della magia della neve, che avendo coperto tutto, mi ha lasciato la voglia di scoprire come appare il paesaggio di solito, o della gentilezza delle persone incontrate qui (ok, i giapponesi son tutti gentili, ma tra qui e Tokyo credetemi che noto la differenza!!). 
⠀ 
🎆O il fatto di aver scoperto che qui ci sono stati i primi insediamenti preistorici del periodo Jomon, che ci passava una antica kaido (le vie del periodo Edo), che il festival di fuochi d’artificio ha un significato speciale,...
⠀
✅Oltretutto è vicina all’Isola di Sado -quella dove vivono i toki, gli uccelli rosati quasi estinti dal lungo becco- che è nella mia bucket list!
Proprio una bella scoperta!
⠀
🇬🇧 I had never heard of Nagaoka before this business trip, in which I had to give my opinion as a "foreign tourist". I was a little worried of ​​not finding anything interesting since the tour did not include gardens or temples but surprisingly now I’m thinking at a summer trip in the area!
•Maybe because of the magic of the snow, that covering everything, left me wanting to find out what the landscape usually looks like; or the kindness of the people here. 
•Or because was the first prehistoric settlements of the Jomon period, and an ancient kaido (the roads of the Edo period) passed there, or the fireworks festival with its special meaning,...
•Moreover, it’s close to the Sado Island- where toki live- is on my bucket list, so I definitely need to come here again!
⠀
#nagaoka #dokidokijomon #ながおか #長岡 #wattention #wattentionninja #jizostatues #niigataprefecture #travelblogger #special_spot_legend #lifeinjapan #myownpersonaljapan #traveljapan #ilovejapan #giapponemonamour #warmcheaptrips #japantravel #giappone #tokyoblogger #japanblogger
📍 Lost places (🇬🇧 follows) ⠀ 🇮🇹 A 📍 Lost places (🇬🇧 follows)
⠀
🇮🇹 Avrei dovuto postare questa foto anni fa, quando questa sala giochi assurda era ancora aperta. No, questa volta non c’entra il Covid, l’Anata no Warehouse ha chiuso nel Novembre 2019 senza tante spiegazioni, se non un generico “varie ragioni”.
⠀
🎮Questo posto surreale era una riproduzione della città città murata di Kowloon ad Hong Kong. Una volta varcata la soglia, ci si ritrovava in questa città distopica, cyber-punk, surreale....➡️ Scorrete la gallery per le altre foto.
⠀
❓Sono grata di aver avuto occasione di visitarla prima che sparisse per sempre, quindi vi chiedo, avete visto posti iconici o bellezze naturali, che per qualche ragione sono sparite per sempre?
⠀
🇬🇧 I should have posted this photo years ago when this unique arcade was still open.  No, this time Covid is not involved, the Anata no Warehouse closed in November 2019 without much explanation, only a generic "various reasons".
•This surreal place was a replica of the walled city of Kowloon in Hong Kong, in a dystopian, cyber-punk, surreal arcade.... ➡️ Scroll for other photos.
•I am grateful I had the opportunity to visit it before it disappeared forever, so I ask you, have you seen iconic places or natural landscape, which for some reason have disappeared forever?
⠀
#anatanowarehouse #japanesearcade #lostplaces #travelblogger #special_spot_legend #ilovejapan #giapponemonamour #warmcheaptrips #japantravel #giappone #kowlooncity #weirdjapan
🍸Cockatil Bar - Japanese style (🇬🇧 follow 🍸Cockatil Bar - Japanese style (🇬🇧 follows)
⠀
🇮🇹In un seminterrato nel cuore di Ginza, un mondo incantato di fate e folletti forgiati nel ferro, accoglie gli avventori alla ricerca di un drink insolito.
⠀
🍸Cocktail sormontati da zucchero filato, tentacoli di polipo che emergono dal bicchiere, red velvet da bere.
⠀
🦋Tir na Nog non è uno speak easy, ma fa fuori non indovinereste mai il mondo incantato che vi aspetta all’interno, tra fate di ferro battuto, ampolle di polvere magica e farfalle appese ai soffitti....
⠀
🇬🇧 In a basement in the heart of Ginza, an enchanted world of fairies and goblins forged in iron, welcomes patrons looking for an unusual drink.
•Cocktails with cotton candy, octopus tentacles emerging from the glass, red velvet to drink.
•Tir na Nog is not a speak easy, but from outside you’d never guess the enchanted world that awaits you inside, among wrought iron fairies, ampoules of magic powder and butterflies hanging from the ceilings...
⠀
#tirnanog #theironfairies #tokyococktailbar #tokyococktail #travelblogger #special_spot_legend #mixologytokyo #mixology #myownpersonaljapan #tokyotokyo #ilovejapan #giapponemonamour #gaijinintokyo #warmcheaptrips #japantravel #giappone
🎉 2021 🎉 ⠀ 🇮🇹Noi qui, ci siamo già 🎉 2021 🎉
⠀
🇮🇹Noi qui, ci siamo già tolti dai piedi quel maledetto 2020!!!
Buon anno nuovo a tutti, e speriamo che questo vada molto molto meglio!!
⠀
🇬🇧Here in Japan, 2020 is finally ended and we are already in 2021!!
Happy new year to everyone, let’s hope in a better year!!
⠀
#happynewyear #happy2021 #odaibatokyo #fireworks #rainbowbridge
🤓 Japanese New Year Tradition (🇬🇧follows) 🤓 Japanese New Year Tradition (🇬🇧follows)
⠀
🎉Ci avvicina finalmente alla fine di questo anno bisesto particolarmente funesto che non permetterà grandi festoni di Capodanno, trenini, abbracci e fuochi d’artificio. In realtà questo modo di festeggiare è molto occidentale, in Giappone il passaggio all’anno nuovo è molto più tranquillo e personale.
⠀
🍜Si attende infatti l’anno nuovo in famiglia, cenando con i toshikoshi soba, dei soba insolitamente lunghi che rappresentano la longevità e cancellano le difficoltà dell‘anno appena trascorso (quindi direi che quest’anno soba PER TUTTI come cenone!!).
⠀
🔔 A mezzanotte nei i vari templi buddhisti si assiste al Joya no Kane, il rituale dei 108 rintocchi, che scacciano i 108 mali che affliggono l’uomo ripulendo il nostro spirito da questi sentimenti negativi.
No, niente fuochi d’artificio!
⠀
⛩La mattina successiva, i più coraggiosi si recano in luoghi naturali come spiagge o montagne per assistere alla prima alba del nuovo anno, hatsuhinode e nei primi tre giorni dell’anno ci si reca ai santuari shintoisti per l’hastumode, la prima visita dell’anno che assicura fortuna e gioia.
⠀
❓Avete mai trascorso il Capodanno all’estero seguendone le usanze e tradizioni? Raccontatemi le vostre esperienze!
⠀
#sensojitemple #tokyocolors #asakusatokyo #newyearinjapan #travelblogger #special_spot_legend #worldnomads #myownpersonaljapan #tokyotokyo #ilovejapan #giapponemonamour #warmcheaptrips #japantravel #giappone #japanesetradition #japanesetemple #tokyotemple
🎅🏻Merry Christmas! ⠀ 🎄Sì, è un Natale 🎅🏻Merry Christmas!
⠀
🎄Sì, è un Natale particolare e strano per tutti. Quindi per restare in tema di cose inusuali, ho preparato una foto proprio per l’occasione, mettendomi un vestito da Babbo Natale e sgattaiolando in ascensore per “prendere” in prestito l’albero di Natale dell’ingresso perché in casa mia l’albero di Natale non ci sta 😂 (eh una casa più grande, in una zona comoda di Tokyo non me la potevo permettere!).
⠀
🎅🏻Comunque, anche questo Natale è arrivato, nonostante tutti i disagi del caso, e mi ha fatto molto piacere arrivarci scoprendo con voi varie curiosità dal mondo grazie al Calendario dell’Avvento fatto nelle stories. È stato un po’ un viaggio virtuale che abbiamo fatto tutti insieme...e mi son divertita un sacco a leggere i vostri commenti e vedere quante ne sapevate!
⠀
🎅🏻Ogni giorni oltre un centinaio di voi hanno partecipato, ma in particolare 8 persone hanno risposto a TUTTE le curiosità e quindi, per ringraziarle della partecipazione e del sostegno (per chi crea contenuti è importante ricevere interazioni) ho deciso di inviare loro un piccolo pensiero, una cartolina dal Giappone, con l’augurio di poter visitare quel posto il prima possibile.
⠀
🎅🏻Ringrazio moltissimo anche tutti quelli che hanno partecipato e se vi siete persi una curiosità o volete tenervele per stupire amici e parenti, ho creato un file che potete scaricare gratuitamente cliccando nel link in bio!
Il mio piccolo contributo al vostro Natale 🎅🏻
⠀
#merrychristmas #christmasinjapan #santaklaus #merrychristmas2020 #warmcheaptrisp #travelblogger #tokyotokyo #ilovejapan #giapponemonamour #giappone #nataleingiappone
📍Meiji Jingu Inner Garden(🇬🇧 in the first 📍Meiji Jingu Inner Garden(🇬🇧 in the first comment)
⠀
🇮🇹 Sono stata al Santuario Meiji Jingu, il santuario più importante di Tokyo dedicato all’Imperatore Meiji e sua moglie, tantissime volte, sia da turista che da residente. Ma non avevo mai considerato di visitare il Giardino Interno che si incontra lungo il viale d’approccio fino a quando il rosso dei momiji intravisti dal viale non mi ha chiamata...
⠀
🌳Il Giardino Interno è in realtà poi antico del Santuario, essendo stato creato all’inizio del Periodo Edo (1603~) ed è un piacevole giardino dove ammirare diverse fioriture aurante il corso dell’anno. La più famosa è certamente la fioritura degli Iris verso fine maggio, ma come vedete dalle foto⏩, anche i colori autunnali meritano molto!
⠀
🌳Altri punti di interesse sono l’antica casa da the, lo stagno con carpe koi e il Kiyomasa’s Well, un pozzo considerato un powerspot da cui sgorga acqua pura ad una temperatura costante di 15°C. L’ingresso costa 500 yen Ed è aperto ogni giorno dalle 9 alle 16.30
⠀
❓Conoscevate questo giardino? Per chi ci è stato, vi va di postare nelle stories una foto della stagione in cui ci siete stati e taggarmi?
⠀
#meijijingu #tokyocolors #japaneseautumn #tokyoautumn #travelblogger #special_spot_legend #worldnomads #myownpersonaljapan #tokyotokyo #ilovejapan #giapponemonamour #warmcheaptrips #japantravel #giappone
✅ #JapanTravelTips How Long (🇬🇧 in the fir ✅ #JapanTravelTips How Long (🇬🇧 in the first comment)
⠀
🇮🇹 Naturalmente, più tempo si ha a disposizione per visitare un paese, più cose si possono fare e vedere. E spesso, non basta una vita per visitarlo tutto. Però la domanda “quanti giorni consigli per un viaggio in Giappone?” è una delle più frequenti. Solitamente questa domanda la fa chi si appresta a fare il primo viaggio, i numerosi repeaters mi chiedono se mai “quanti giorni consigli per questa singola zona?” 😅
⠀
💬Per un primo viaggio in Giappone, facendo il classico Tokyo-Kyoto consiglio almeno 10 giorni interi, 3 a Tokyo + 2 escursioni, 3 a Kyoto + escursione a Nara e uno a Osaka (potete anche farla in escursione da Kyoto, ma rimaneteci fino all’ultimo treno...Osaka è top la sera!)
⠀
💬Se avete due settimane, solitamente si aggiunge Hiroshima e Miyajima, mentre se volete fare anche Kanazawa, la valle del Kiso o Shirakawago calcolate 3 settimane.
Se volete abbinare Okinawa, considerate che il volo interno vi costerà sui 200€ e da Tokyo a Naha sono 3 ore di volo...io consiglio di calcolare 5 giorni aggiuntivi minimi se volete includerla.
⠀
💬Ci sono poi moltissime destinazioni interessanti, fuori dagli itinerari turistici, come ad esempio il Tohoku (si potrebbero visitare le località più famose in una settimana), il Kyushu (io ho fatto 6 giorni solo tra due prefetture...potreste dedicare 10-15 giorni solo a quello), lo Shikoku, l’Hokkaido,...se volete un aiuto per organizzare il vostro itinerario a seconda dei giorni a disposizione, potete usufruire del mio servizio di creazione itinerario personalizzato, maggiori info nel link in bio!
⠀
💡Se pensate queste info possano essere utili ad amici e conoscenti, inviategli il post. Mentre se avete domande, lasciatemele nei commenti!
⠀
#japantrips #traveljapan #japanesemanner #japanlovers #beautifuldestinations  #warmcheaptrips #ilovejapan #vistjapanjp #travelholic #mytinyatlas #ilgiapponetiaspetta #travelinjapan #viaggioingiappone #italianinjapan #momiji
💁🏻‍♀️Imprevisti di viaggio(🇬🇧 in 💁🏻‍♀️Imprevisti di viaggio(🇬🇧 in first comment)
⠀
🇮🇹 Quando viaggio, amo organizzare tutto nei minimi dettagli, specialmente per quanto riguarda l’itinerario e le cose da vedere. Certo, la maggior parte delle volte, non rispetto i miei piani alla lettera, ma avere un piano ben studiato, non solo mi fa vivere il viaggio già dalla preparazione, ma mi aiuta a risolvere velocemente imprevisti. O almeno, una buona parte di essi....alcuni riesco nonostante tutto a sfuggire al mio controllo. Ecco due esempi:
⠀
💸 Giappone, Agosto 2014 - il mio secondo viaggio insieme a Roby, 22 giorni a zonzo. Penultimo giorno di vacanza, ci accorgiamo che, avendo dovuto fare più pagamento in contanti del previsto perché il bancomat circuito Visa accettato l’anno prima non veniva più accettato, non avevamo praticamente più soldi. Ovviamente nessuno dei due aveva pensato di portarsi il codice delle carte di credito per prelevare e con il bancomat era diventato impossibile prelevare. Grazie al cielo, avevamo una cosa tipo 50€ in due e il giorno dopo sarebbe stato lunedì, così abbiamo potuto cambiare alla Japan Post Bank senza alte commissioni! L’alternativa era passare l’ultimo giorno e mezzo in hotel prima di raggiungere l’aeroporto con gli ultimi spicci rimasti.
⠀
🧳San Pietroburgo, Marzo 2015 - io e mia sorella partiamo e già un aeroporto scopriamo che anziché i kili consentiti indicati sulla prenotazione fatta via edreams, la compagnia aerea ne offriva gratuiti meno....paghiamo e teniamo la ricevuta. Arriviamo a destinazione e una delle due valigie ha le ruote completamente sfondate ed il nostro ostello sarebbe stato al quarto piano SENZA ascensore (senza contare che naturalmente due ragazzette squattrinate che han pagato più il visto che il volo, avrebbero raggiunto l’ostello con i mezzi pubblici e a piedi, appoggiando la valigia monca in equilibrio precario sopra l’altra funzionante). Per fortuna però abbiamo ottenuto rimborsi sia per il peso che per il danno alla valigia. Grazie anche alla mia puntigliosità sui miei diritti, ma magari ve ne parlo un’altra volta. (Sul rimborso valigia danneggiata trovate un post sul blog!)
⠀
❓E voi, imprevisti di viaggio ne avete avuti?
Carica altro… Segui su Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Copyright © 2015-2020 WarmCheapTrips By Michela Figliola