Non è un segreto, tra me e Parigi non è mai scoccata la scintilla. Forse perchè l’ho visitata solo di sfuggita, in una giornata (sì le altre due volte son andata diretta a Disneyland….il richiamo era troppo forte!).
Sicuramente le dovrò concedere un’altra occasione, per lasciarmi avvolgere dal fascino parigino da tanti decantato, ma nel frattempo vi racconto l’itinerario della mia toccata e fuga parigina!
Parigi in un giorno è una vera pazzia lo so, ma se siete solo di passaggio, per un lungo scalo, per lavoro, per assistere ad un evento sportivo (come nel mio caso), o se avete scovato un bel volo di andata e ritorno in giornata non perdete l’occasione di scostare le tendine di Paris e affacciatevi al suo elegante salotto.
Avendo una sola giornata a Parigi, indubbiamente dovrete rinunciare a molte cose, primo tra tutti l’entrata ai musei. Non solo non avreste il tempo necessario per apprezzarli, ma le onnipresenti code raschierebbero buona parte del già ridotto tempo a disposizione per visitare Parigi. Ma anche con una sola giornata a disposizione, riuscirete comunque a visitare le principali cose da vedere a Parigi, come la Torre Eiffel e la Cattedrale di Notre Dame, passeggiare lungo gli Champs-Elyséès e ammirare il tramonto da Montmarte.
Come muoversi a Parigi
Anzitutto l’itinerario per visitare Parigi in un giorno include l’utilizzo della metropolitana, per ottimizzare il tempo degli spostamenti.
Il prezzo del ticket singolo nella zona centrale è € 1,90 e se seguite il mio percorso considerate che utilizzerete la metro almeno 4 volte, quindi consiglio di acquistare un abbonamento di viaggio, come la tessera Mobilis o la Paris Visit.
Arrivare a Parigi in Treno
Arrivare a Parigi in Aereo
Arrivando in aereo negli aeroporti di Charles de Gaulle od Orly, dovrete anzitutto raggiungere il centro ed i trasporti non sono propriamente economici. O meglio, ci sono anche alternative a prezzo inferiore, ma richiedono molto più tempo e non sono le soluzioni ideali se intendete trascorrere una sola giornata a Parigi.
In caso Parigi sia la destinazione di un volo andata e ritorno in giornata, acquistate la Paris Visit 5 zone di un giorno. Costa € 24,50 , ma include il trasporto da/per l’aeroporto (che altrimenti vi costerebbe in media 8/10€ a tratta) e inoltre permette l’utilizzo di tutti i mezzi pubblici.
Cosa vedere a Parigi in un giorno
Torre Eiffel e Trocadero
Andandoci al mattino, come prima tappa avrete la possibilità di ammirarla senza troppa folla e fotografarla con tutta calma.
Se siete intenzionati a salire, consiglio vivamente di prenotare i biglietti in modo da evitare la doppia fila in biglietteria e all0ingresso. I biglietti per partono da 10,50€ per la salita al secondo piano con le scale, ed arrivano ai 26,10€ per la salita fino alla sommità in ascensore. Se pensate di aver abbastanza tempo e fisico potete sempre fare le scale…d’altronde non è difficile dai, il signor Eiffel salì a piedi tutti i 1710 gradini per issare sulla punta la bandiera francese il giorno dell’inaugurazione!
Attraversate poi la Senna e fate due passi al Trocadero, questo a mio parere è uno dei punti migliori per fotografare la Torre Eiffel. E una volta finita la vostra passeggiata, ritornate sul lato meridionale della Senna e continuate la vostra giornata a Parigi prendendo la RER C da Champs de Mars-Tour Eiffel.
Cattedrale di Notre Dame
Le cose da vedere nel vostro itinerario di un giorno a Parigi continuano con la “Cattedrale di Quasimodo”, purtroppo al momento chiusa in seguito al terribile incendio del 2019.
Prima di questo terribile incidente l’ingresso a Notre Dame era gratuito e spesso si trovava coda, mi auguro venga ristrutturata presto e sia possibile accogliere nuovamente i visitatori perchè i suoi i interni altissimi, con i vetri colorati e l’ambiente solenne sono una delle più belle cose da vedere a Parigi! La Cattedrale era aperta tutti i giorni, dalle 7.45 alle 18.45 e la visita vi richiede poco meno di un’ora.
A questo punto sarà all’incirca ora di pranzo, ma prima di mangiare passeggiate nei dintorni di Notre Dame, dove incapperete anche nel famoso quanto discusso ponte dell’amore, con migliaia di lucchetti con i quali gli innamorati si promettono amore eterno e gettano le chiavi nella Senna. Purtroppo questa moda causa l’appesantimento dei ponti, aumentando il rischio di crolli….quindi credetemi, non sarà la promessa fatta ad un lucchetto a mantenere forte ed eterno il vostro amore! Anzi vi dirò di più: in questo itinerario di Parigi in un giorno troverete anche un luogo più adatto a dichiarare il vostro amore.
Ora vi consiglio di prendere la metro gialla da Chatelet per quattro fermate fino a Tuileries.
Jardin des Tuileries e Louvre
Passeggiare lungo gli Champs-Élysées fino all’Arco di Trionfo
Dall’Arco di Trionfo poi riprendete la metro per spostarvi nella zona più affascinante di Parigi…
Montmartre
Non potete visitare Parigi in un giorno e non fare una tappa a Montmartre!
Percorrere le viuzze di questo quartiere, salire alla Basilica del Sacro Cuore e stendersi sul prato antistante, giustificano pienamente la toccata e fuga a Parigi.
Montmartre è il quartiere degli artisti di strada, sormontato dalla figura bianca della Basilica ded è qui che potete scambiarvi promesse d’amore eterno (senza necessità di piazzare lucchetti a destra e a manca), davanti al muro dell’amore!
Montmartre è piena di vita, affascinante e sì, dannatamente turistica….i prezzi qua sono più alti che nel resto della capitale, ma non potete andare a Parigi e non visitare questo quartiere.
Potete salire a piedi gli oltre 200 gradini che portano alla Basilica del Sacro Cuore e visitarla gratuitamente, mentre si paga a parte l’ingresso alla Cripta e al Duomo. Se invece siete stanchi potete prendere la funicolare, inclusa nel biglietto integrato.
Sedetevi poi sul prato ed ammirate Parigi da questa splendida prospettiva, dopodichè scendete dalla collina e riprendete la metro, la vostra Parigi in un giorno termina così, con il tramonto su Montmarte a scaldarvi il cuore…
Autobus Turistici per visitare Parigi in un giorno
Un’altra soluzione per ottimizzare i tempi e vedere le principali attrazioni di Parigi in un giorno può essere quella di optare per un autobus turistico. Non ho provato personalmente questa opzione, ma informandomi un po’ mi è sembrato che Big Bus Paris sia l’opzione più economica che fa tappa in tutte le principali cose da vedere a Parigi. Il biglietto è utilizzabile su entrambe le linee della compagnia, tutti i giorni della settimana, dalle 10 alle 18, con autobus che passano ogni 30 minuti.
Scopri anche:
Ti è piaciuto l’articolo e lo hai trovato utile? Offrimi un caffè!
Oppure supportami gratuitamente acquistando prodotti e servizi tramite i link affiliati.
Ciao! Parigi è così ricca di cose da vedere che un giorno dà la possibilità solo di averne un piccolo assaggio, ma…se si ha poco tempo perché no? 🙂 Tutti i luoghi che hai indicato sono sicuramente da non perdere e hanno un'atmosfera magica! Un abbraccio! Serena
Mi piace il tuo itinerario, io adoro Parigi, ci sono stata due volte e vorrei tornarci ancora! 🙂 Sei riuscite a inserire alcuni dei punti più belli, creando un tour perfetto per chi scopre la città per la prima volta! 😉
Ciao Serena, hai perfettamente ragione…è solo un assaggio, ma il mio motto è quello di sfruttare sempre le occasioni 😉
Grazie Silvia, sì è un tour molto base, ma diciamo che sono gli imperdibili per una prima volta in città!
Hai visto un numero incredibile di cose per una giornata sola! A questo punto dobbiamo davvero valutare di fare un salto a Parigi per un caffè, come dice il papà di Marco xD
Ma si può che in 26 anni non sono mai stata a Parigi? 🙁
Chiara
Eh sì, non ho potuto addentrarmi nelle stradine come amo fare, ma sono comunque riuscita a vedere i simboli della città!
Poi, ammetto che ero con un'amica che abita appena fuori Parigi e quindi non ho perso tempo a districarmi nella metro, ma sì, un caffè a Parigi lo dovete prendere!
Comunque Chiara tranquilla, io in 28 anni son stata a Parigi 3 volte…peccato che 2 le ho passate interamente a Disneyland ahahahahah
Un giorno solo, che peccato! Io sono sempre stata molte volte quindi non ho mai pensato a itinerari di un giorno, ma questo è una bella marcia forzata 🙂 si fa, però, si fa. Imprescindibile montmartre, basta non comprare niente 😉
Eh sì, avere più tempo a disposizione è l'ideale, ma a volte meglio cogliere l'occasione di assaggiare una città per poi rimanere con qualcosa in sospeso ed avere la scusa per tornare 😉