Nel fianco meridionale del Pasubio, un’ardita opera dell’ingegno militare si snoda da cent’anni tra la fredda roccia della montagna, nata da necessità di salvezza, ora è uno dei tracciati montani più affascinanti, è la Strada delle 52 Gallerie. Un’opera ingegnosa, costruita in soli 10 mesi ed in piena Grande Guerra,…
La regione del Carso è stata senza dubbio il mattatoio della Grande Guerra. Una guerra di trincea in un territorio calcareo, le cui rocce non si frantumano ma si scheggiano, trasformandosi in scaglie di morte. 12 battaglie, combattute in pochi chilometri per anni, conquistando pochi metri e perderli poi nel…
L’Altopiano si Asiago a differenza del vicino Monte Grappa, sull’altra sponda della Valsugana e diviso dall’altopiano dal corso del Brenta, o a differenza del fronte del Piave, che si trovarono in prima linea soltanto in seguito alla rotta di Caporetto dell’ottobre-novembre 1917, fu linea di fronte e combattimento dal primo…
Abbiamo scelto Bassano del Grappa come base per il nostro #WarFieldTripsWWI per visitare i luoghi del Massiccio del Grappa teatro degli scontri principali della Grande Guerra. E ci siamo trovati a scoprire una cittadella accogliente, ricca di storia, di graziose vie e di eccellenze locali. Visitare Bassano è una continua…
Bassano Veneto, dal 1928, a memoria dell’epopea svoltasi sul Monte Grappa durante la prima guerra mondiale, prese il nome di Bassano del Grappa. In questa cittadina, attualmente l’ottava per numero di abitanti in tutto il Veneto e seconda nella provincia di Vicenza, si intrecciarono le storie di molti dei protagonisti…
Tra i numerosi fronti della Grande Guerra, il fronte alpino è stato indubbiamente il più particolare. Un ambiente ostile ed impervio, lassú tra i ghiacci e i crepacci, dove piccoli gruppi di eroi, non le enormi armate e divisioni tipiche degli altri fronti, rischiavano la vita, non solo per i bombardamenti nemici,…
Noi siamo il nostro passato, la nostra storia, la nostra memoria. La Grande Guerra ha causato morte, distruzione ed atrocità, ma è grazie ai sacrifici, al coraggio e alla volontà dei nostri antenati che noi ora siamo qui, a vivere tranquilli nelle nostre case, con gli affetti che ci circondano…