Ogni occasione è buona per viaggiare…magari per scoprire una capitale europea, magari proprio LA capitale dell’Europa: Bruxelles.
Sinceramente questa meta non è mai stata nella mia lista di PostiDoveDevoAssolutamenteAndare; non è così rinomata come altre città europee come Londra, Parigi, Berlino,… nemmeno una meta gettonata per gite scolastiche come Monaco di Baviera, Praga, Barcellona,…. e a dire il vero non mi è mai capitato di vederla pubblicizzata sulle vetrine delle agenzie viaggio.
Se dico Bruxelles la prima cosa che viene in mente (ok, almeno a me, che NON sono una persona seria!!) è il Manneken Pis, ovvero il bambino che fa pipì. Questa statuina di meno di mezzo metro è un vero e proprio simbolo della città: in ogni vetrina troverete tantissimi bambinetti incontinenti fatti interamente di cioccolato, foto che lo ritraggono e persino statue a grandezza d’uomo per pubblicizzare Gaufres ad 1€. Ed ovviamente non può mancare l’esposizione del suo guardaroba: all’interno del Musee de la Ville potrete vedere tutti i look sfoggiati dal ragazzino irriverente durante questi anni.
Ma forse non tutti sanno che il Manneken Pis ha anche una sorellina, la Jeanneke Pis, e un cane, lo Zenneke Pis. Li trovate rispettivamente davanti al Delirium Cafè, in una stradina laterale di Rue de Bouchers, e all’incrocio tra Rue de Charteux e Oue Graanmarkt.
E poi ci sono i fumetti; l’altro grande amore della città. Camminando per strada vi capiterà di notare degli allegri e colorati disegni sui muri delle case e se vi va esiste anche un vero e proprio Percorso del fumetto. D’altronde questa è la città che ha dato i natali a personaggi amati e conosciuti in tutto il mondo come i Puffi e TinTin!
Bruxelles non è solo una città irriverente e scherzosa, è anche un centro multiculturale importantissimo. Il quartiere europeo è uno dei centri politici ed economici più importanti d’Europa. Qui si trovano il Parlamento Europeo, la Commissione Europea, e numerose altre istituzioni ed agenzie internazionali.
La capitale Europea è anche modernità, con il suo maestoso Atomium, costruito in occasione dell’Expo 1958, dal quale è possibile vedere tutta la città dall’alto, e la sera, tutto illuminato, offre uno spettacolo davvero suggestivo.
Ma il vero cuore pulsante della città è La Grand Place, bellissima di giorno, con tutte le Maison e i loro bellissimi tetti che la circondano, ed incantevole di sera con tutte le luci bianche ad illuminarla.
E ancora, i quartieri Sablon e Marolle, l’Ilote Sacre, la Cattedrale di San Michele…
![]() |
Chiesa di Notre Dame de la Chapelle |
![]() |
Il Parlamento Europeo |
![]() |
Tipiche strade di Bruxelles…Birra&Cioccolato! |
Da Bruxelles poi è possibile raggiungere alcuni graziosi paesi come Bruges, Gand e Anversa.
Io sono stata a Bruges, una graziosa cittadina che sembra uscita direttamente da una favola, è anche stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Girovagare tra le sue viuzze, ammirare i canali e le case appuntite, visitare le bellissime piazze, e poi godersi la tranquillità del Beghinaggio…A poco meno di un’oretta di treno da Bruxelles questo piccolo gioiellino delle fiandre è una meta che davvero resta nel cuore.
![]() |
Bruges sembra uscita da una favola! |
Insomma, Bruxelles è un’ottima idea per una breve vacanza per staccare un po’ la spina, magari seguendo un bell’itinerario per un weekend a Bruxelles.
https://narrabondo.wordpress.com/
Bella Bruxelles, ma il guaglione che piscia non si può vedere, né fotografare 🙂