A me hanno insegnato che se si vuole qualcosa, si dove lottare e fare l’impossibile per ottenerla.
Hanno insegnato che i sogni vanno seguiti, ma sempre con i piedi ben piantati a terra: trovare un obbiettivo, analizzare il percorso, valutare gli ostacoli, calcolare gli imprevisti ed impegnarsi al massimo per ottenerlo.
Hanno insegnato che la fiducia in se stessi, l’umiltà, l’impegno costante ti faranno sempre andare avanti nella vita, nonostante le mille difficoltà.
Son io il padrone del mio destino, il capitano dell’anima mia. Un rivoltoso, un attaccabrighe che portò la pace in una nazione dilaniata dall’apartheid, Nelson Mandela.
Anzi, non me l’hanno insegnato.
L’ho imparato.
Provandolo sulla mia pelle, non arrendendomi mai, seguendo le mie idee e le mie aspirazioni. Sbagliando, ritrattando, cadendo.
Ci saranno persone che ti esalteranno sempre e comunque, ma faranno solo il tuo male.
Ci saranno persone che ti ostacoleranno, ma non curarti di loro.
Ci saranno persone che crederanno in te, ma sottolineeranno i tuoi sbagli, spesso anche in modo brusco ma grazie a loro e ai loro calci nel sedere migliorerai.
Nessuno ci regala niente in questo mondo, ci si deve rimboccare le maniche, aspirare sempre al meglio, ma senza dimenticare i nostri limiti, senza tralasciare gli affetti e i doveri.
Dobbiamo prendere decisioni, correre rischi e buttarci, ma non andare alla cieca.
La vita non potrà essere sempre perfetta, ma ogni esperienza spiacevole ci deve insegnare qualcosa, i brutti momenti ci servono, sono la nostra forza. Senza le cadute non possiamo rialzarci.
Sette volte giù, otto volte su. La bambola daruma.
Abbiamo i nostri ideali, il nostro credo, il nostro carattere, la nostra personalità. Impariamo ad accettarci, accettiamo i nostri difetti e valorizziamo i nostri punti di forza, non seguiamo la massa, usiamo la testa e non facciamoci influenzare.
Mai svendersi, mai rinnegarsi, mai fingere di essere qualcun altro.
Possiamo essere tutto e l’opposto di tutto, ma perché ce lo sentiamo noi, non perché qualcuno ce lo impone. Il coraggio di essere se stessi e perseguire i propri sogni.
I was born to be brave. La ragazzina insicura che si è esibita al Superbowl, Lady Gaga.
Vado a vivere in Giappone, non perché qui mi mancasse qualcosa, ma perchè voglio di più.
Vado a vivere in Giappone, non per scappare dalla mia vita, ma per prenderne le redini ancora di più.
Vado a vivere in Giappone, perché se ci fossi nata non sarei così, ma ora lo scelgo perchè sono così.
Vado a vivere in Giappone, perché la vita è una sola e io la voglio spremere al massimo.
Che notizia!!
eh sì!
Ti faccio un in bocca al lupo grande così.
Ti vedo carica e decisa, sono sicuro che andrà tutto bene 🙂
Evvai! Finalmente il sogno diventa concreto! Brava!
Viva il lupo!!
Eh sì, dopo 4 anni che ci penso bene, sono supercarica!
sììììì non vedo l'ora di partire!
Lo sapevo già, che bello <3
Ma quando parti allora?
Daiiii ma che bello! Anche io sto per dare una svolta alla mia vita, ne ho prooprio bisogno! Si vive una volta sola e non si devono avere rimpianti. Ti capisco bene! In bocca al lupo per tutto!
Eh sì, ora è arrivato l'annuncio ufficiale 😉
A inizio luglio sarò là..ora sto cercando il volo!
Grazie Sara e faccio un grande in bocca al lupo anche a te, prendi le redini della tua vita <3
E finalmente è arrivato il momento! Mi mancherai, sai! Però questa è la tua strada e in questo post l'hai davvero espresso bene! In bocca al lupo, piccola Michy! Una cosa è certa: ti verrò a trovare!
Nico mi fai scappare una lacrimuccia <3
Lo sai che ti aspetto a Tokyo!!
Ciao Michela, ma che fantastica notizia, sono davvero felice per te! Fai bene a seguire la tua strada fino in fondo, e sono sicura che alla fine questa ti condurrà esattamente dove desideri!!
Ora però sono curiosissima 😛 Dove ti trasferisci? A Tokyo? Voglio sapere tutto!! 😀
Un abbraccio e in bocca al lupo per tutto!
Grazie Daniela, lo spero davvero!
Sì, all'inizio sarà Tokyo, poi in futuro chissà 😉
Sono molto contento per te Michy! Troverai la strada giusta in un Paese che ti piace molto ora e ti piacerà ancor di più quando ci vivrai, sperando di venire a trovarti il prima possibile!
Un grosso grosso in bocca al lupo per questo tuo nuovo percorso! E sappi che se hai bisogno di una mano, basta che tu mi scriva! :-D!
Grazie Manu, io ti aspetto a trovarmi poi eh e mi sa che anche se vado dall'altra parte del mondo continuerò a tartassarti di domande tecniche ahahaha!
Pazzesco Michela!! Ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per tutto, non vedo l'ora di sapere qualche dettaglio in più! Un abbraccio 🙂
Cavolo che notiziona!!! 🙂 Ti faccio un grosso in bocca al lupo Michela, davvero di cuore e ti auguro di riuscire a realizzare tutti i tuoi sogni. Non vedo l'ora di leggerti dal Giappone allora!
Un bacione
Michela te lo giuro…che brividi mi hai fatto venire al primo "Vado a vivere in Giappone", è davvero palpabile tutta l'emozione che c'è dentro a quella frase, l'ho percepita subito, forte e chiara! Ho percepito le insicurezze e l'adrenalina che circolano vertiginosamente.
Sarà fantastico e sono contenta per te 🙂 baci!
Mi ricordo quando, qualche mese fa, mi avevi rivolto la tua stima per essere partita e, in quell'occasione, mi avevi accennato a un nuovo obiettivo che stavi perseguendo. Da quel giorno ho sempre pensato che saresti andata a vivere in Giappone, ci avevo indovinato non perché io sia brava, ma perché mi sembrava la tua natura!! Mi dispiace tornare a casa e non poter venire a trovarti a Brescia, mi sarebbe piaciuto approfondire questa conoscenza; ma sono contentissima per te, ti auguro davvero tutto il meglio!! Che notizia bellissima, sei una grande 🙂
Che programmi hai? Vai a tempo indeterminato? Hai già qualche progetto? Sono stra curiosa!!
Ti ringrazio Diletta, per ora starò due anni, scuola di lingua e lavoro part-time, poi vediamo per i visti successivi 😉
Ti ringrazio, ho ancora un po' di tempo prima di partire, ma non vedo l'ora di scrivere da là!!
Ma grazie <3 Finalmente dopo anni di pensieri e ricerche il sogno si sta per realizzare!
Tesoro <3
Io in Giappone mi sento davvero a mio agio, con tutte le sue particolarità lo sai..
beh parto a inizio luglio, magari riusciamo ad incrociarci (o magari trovi un volo di rientro con scalo a Tokyo)!
Inizierò con 2 anni di scuola di lingua e lavoro part-time, poi dipenderà dal visto…ma io spererei di riuscire a rimanere là!
Un abbraccio!!
Un annuncio strepitoso, importante, ricco di emozioni, sentimenti e di sogni che divengono realtà.
Quando si raggiunge quel che più si desidera è una vittoria! Ti auguro tutto il meglio da questa avventura e sono certa che il tuo amato Giappone ti ripagherà di tanta attesa. In bocca al lupo!
Soprattutto per l'ultima motivazione che sottoscrivo in pieno!!! <3
Ti faccio un enorme inboccallupo Michela, non vedo l'ora di sentire della tua nuova vita nella terra dei Giappi! ^_^
PS: io non ce la farei ad aspettare fino a luglio comunque! 😀
Un grande abbraccio!
Nooo ma mi ero persa questa super notizia! Grande Michi, non vedo l'ora di seguirti in questa nuova avventura, perché sarà un'avventura meravigliosa!
Sembra una cavolata, ma non lo è affatto. Essere se stessi e accettare le proprie inclinazioni, avere il coraggio di andare avanti anche se tutti pensano che sia sbagliato. Tu ci stai riuscendo, e non posso che farti i miei complimenti e i migliori auguri. Io ci sto lavorando, ma imparerò 🙂
Fai bene a partire, si vive una volta sola e bisogna fare le cose che sentiamo dentro di noi 🙂 Questo è quello che penso ma non sono brava a metterlo in pratica nella mia vita!
Grazie Elisa!! Sì, spero che il Giappone ricambi il mio amore per lui ahahaha
Non dirlo a me….non sto più nella pelle..per fortuna ho dei progetti che mi aiutano ad occupare il tempo che mi separa dalla partenza, altrimenti impazzirei!!
Grazie Daniela, un abbraccione!
Eh diciamo che dicevo le cose un po' a metà prima….ora ho tolto il lenzuolo 😉
Grazie Anna, ce la farai vedrai….nessuno sa meglio di noi quello che è meglio per noi, quindi impariamo ad ascoltarci, staremo meglio con noi stessi e anche con gli altri!
Devi cercare il più possibile di farlo, solo così non avremo rimpianti 😉
Che bello il tuo post. E quanto hai ragione. Spesso si desidera partire, non per fuggire da qualcosa ma per conoscere altro. Poi c'è quella maledetta scusa a trattenerci – una scusa, appunto, perché alla fine è la paura, che si declina in modo diverso per ciascuno di noi, a bloccare l'istinto di libertà. Spero di trovare il tuo stesso coraggio. E hai scelto un paese incredibile, che sicuramente ti darà tanto.
Ti ringrazio moltissimo, bisogna buttarsi nella vita, la paura deve esserci certo, ma non ci deve bloccare 🙂
Grande! Complimenti! Dai che seguire i propri sogni è la cosa più coraggiosa che si possa fare!!! Ti seguirò con tanto piacere in questa tua nuova avventura!
Esatto! TI ringrazio Claudia 🙂
Ciao Michela! Mi ero persa questo post, che leggo con un mese di ritardo. Anche se con un po' di ritardo ti faccio i complimenti per la tua scelta che richiede tantissimo coraggio. Non deve essere semplice mollare tutto e decidere di trasferirsi praticamente dall'altra parte del mondo, in un paese così lontano da tutti i punti di vista. Per cui wow, complimenti davvero! In bocca al lupo e mi raccomando, tienici aggiornati attraverso il blog sulla tua nuova vita in Giappone 😘
Gli incoraggiamenti fanno sempre piacere, perciò ti ringrazio moltissimo. EH sì, il Giappone è culturalmente molto diverso da noi, ed in parte è uno dei motivi per cui lo amo così tanto….cercherò di aggiornare il blog il più possibile, ma sicuramente aggiornerò molto anche i social (specialmente le stories su instagram!)
Il tuo sogno non riusciva più a stare nel cassetto ^_- . In bocca al lupo per tutto.
Molto emozionante! Mi sono immediatamente sentita nel 2012 in partenza per l'India con un biglietto sola andata. L'emozione che si prova in questi momenti è incontenibile. Nel frattempo sono rientrata in Italia ma il bagaglio di esperienze che si collezionano vivendo in un luogo, e non solo viaggiando, ti accompagna sempre. Un grande in bocca al lupo per la tua avventura giapponese, chissà quante curiosità avrai da condividere 🙂