Dicembre. Natale. MERCATINI NATALIZI.
Ok, io non sono una grande fan dei mercatini natalizi (solo a me sembrano tutti uguali?) e per questo faccio la voce fuori dal coro e vi parlo di altri eventi che potete visitare nel periodo natalizio!
Sarà che vivo lontano dal mare, sarà che il mare d’inverno ha per me un fascino incredibile, sarà che per quanto possa essere bello il Bianco Natale sulle Alpi, io preferisco fare l’alternativa e scoprire il Natale in Riviera Romagnola.
Se in estate la Riviera viene letteralmente invasa di famigliole con marmocchi e giovani festaioli (grazie alle sue ottime spiagge attrezzate per tutte le esigenze ed i numerosi locali notturni), che fanno in modo che non sia proprio in cima alla mia lista di destinazioni, in questo periodo dell’anno assume tutt’altro aspetto…sarà la magia del Natale, saranno le sue lunghe spiagge vuote, sarà il mare con quella nebbiolina che lo avvolge….la Riviera a Natale assume un’aria totalmente diversa da quella estiva che conosciamo bene!
Eventi natalizi in Riviera
Ci sono tantissimi spettacoli e appuntamenti adatti a grandi e bambini, dove vivere gli usi e le tradizioni Natalizie, circondati dalla bellezza di questa zona. Ecco allora qualche idea sugli eventi natalizi della Riviera Romagnola.
Natale a Riccione
A Riccione, il cuore pulsante della riviera, viene allestito il Christmas Village.
Il centro viene invaso da luci e addobbi, con gli immancabili mercatini, gli spettacoli, le luminarie, e installazioni, il cui tema quest’anno è il bianco, quello delle luci e del ghiaccio.
Quest’anno poi ci sarà anche il Christmas Fashion Market in Viale Ceccarini dove si fa shopping nelle Gift House, postazioni a forma di pacco regalo!
Ci sarà anche la pista di pattinaggio più grande d’Europa e lungo tutta la passeggiata pinguini, pupazzi di neve e slitte trainate da renne vi faranno compagnia fino al grande albero di Natale al Porto Canale, composto da luminose sfere giganti. Come se non bastasse, i Giardini Montanari ospitano un vero e proprio paese dei balocchi pensato apposta per i bambini, il Christmas Wonderland, con mercatini, giochi, giostre e attrazioni a loro dedicati. E di certo i più piccoli apprezzeranno il famoso Parco d’Oltremare, che grazie a visite guidate gratuite effettuate da esperti del settore li educherà alla conservazione e all’uso responsabile e sostenibile dell’ambiente. Inoltre con i programmi interattivi è possibile provare l’emozione di comunicare con le creature del delfinario di Riccione o far volare e richiamare al pugno falchi, gufi ed aquile.
Eventi natalizi a Cattolica
Proseguendo lungo la costa adriatica verso sud arriviamo a Cattolica che propone un Natale Ecosostenibile, organizzato all’acquario di Cattolica, dove il riuso creativo è spiegato ai bambini attraverso la visita al Riciclalbero di Natale, realizzato dagli alunni delle scuole dell’infanzia di Cattolica con rifiuti plastici che prendono vita diventando simpatici addobbi. Gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie, invece mettono in mostra all’acquario i Presepi spiaggiati, realizzati,appunto, con i rifiuti raccolti sulla spiaggia di Cattolica dopo le mareggiate, per una visita educativa e divertente che sensibilizza grandi e piccini al problema dell’inquinamento del mare.
All’acquario di Cattolica, il più grande della riviera Adriatica, poi è possibile ammirare i presepi costruiti sott’acqua, realizzati da artisti sensazionali e solo con materiali non tossici, per salvaguardare la salute dei pesci.
E grazie alla sua posizione è proprio qui che consiglio di soggiornare, approfittando dell’ospitalità e convenienza degli hotel tre stelle a Cattolica, dove sicuramente troverete quello più adatto alle vostre esigenze.
Rimini in versione natalizia
Anche Rimini per tutto il periodo natalizio si trasforma in una città magica, piena di luci, musica e iniziative imperdibili, come le grandi piste di ghiaccio della Rimini Christmas Square o dell’Ice Village a largo Ruggero Boscovick. E i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale per le vie del centro o fare un giro sul trenino di Lilliput.
Raggiungendo, poi, la zona del porto, proprio sulla spiaggia, c’è una bellissima esposizione di presepi di sabbia con sculture a grandezza d’uomo e che ogni anno si ispirano ad un tema diverso.
Sempre a proposito di presepi, la Caritas Migrantes, insieme alle comunità di immigrati della Diocesi di Rimini, organizza la “Mostra dei presepi dal mondo”, in cui ogni gruppo etnico costruisce un presepe secondo i costumi, le tradizioni, la cultura religiosa del proprio paese.
E se ancora non siete riusciti ad incontrare Babbo Natale…
….lo potrete andare a trovare a Cesenatico, nella sua casa al “Santa Claus Village”.
Oppure potete vederne tantissimi correre tutti insieme alla “Babbo running” di Milano Marittima, Domenica 11 dicembre.
Allora, vi ho convinti a passare il Natale in Riviera Romagnola?
Dove non diversamente incidato le foto sono state prese dal sito: http://www.riviera.rimini.it/