Lealtà, obbedienza, sacrificio, onore…sono questi i valori che immediatamente associamo ai Samurai e allo spirito del Bushido. Nel Giappone moderno sono ancora molte le tracce di questo Giappone feudale del passato, come la storia dei 47 Ronin o quella dei ragazzi del Byakkotai, la brigata della Tigre Bianca, le cui…
Tra i tanti riti giapponesi di inizio anno, come l’Hatsumode, la prima visita dell’anno al Santuario per pregare per la fortuna nel nuovo anno, c’è anche il Shichifujukin Meguri, ovvero il pellegrinaggio delle 7 divinità della fortuna. Questo pellegrinaggio va fatto solitamente nei primi sette giorni dell’anno e i templi…
Solitamente quando viaggio scelgo dove pernottare in base alla posizione ed al prezzo, spesso scegliendo ostelli, airbnb o pensioncine modeste. Insomma basta che siano puliti e ben collegati, perchè tanto ci sto solo per dormire, visto che passo la maggior parte del tempo fuori ad esplorare! I Ryokan giapponesi però…
Nikko è una di quelle escursioni da Tokyo che insieme a Kamakura viene consigliata più spesso. E’ amata soprattutto per quel mix di templi e natura che sprigiona una sacralità riconosciuta già in passato. Certo, al giorno d’oggi sono soprattutto i templi Patrimonio Unesco ed il coloratissimo Toshogu ad essere ammirati…
Ikaho è una località di Shibukawa Onsen, nella prefettura di Gunma, a nord di Tokyo, diventata popolare soprattutto verso la fine del XVI Secolo, quando i samurai feriti durante la Sengoku Judai (Era degli Stati in Guerra) venivano a curare le ferite nelle acque termali ricche di minerali di Ikaho.…
Yudanaka e lo Snow Monkey Park – visitare il parco delle scimmie Jigokudani
Vedere le scimmie da vicino, in totale libertà, magari mentre sono intente a godersi le calde acque termali di un onsen giapponese….è la realta del parco Jigokudani, conosciuto anche come Snow Monkey Park, in Giappone, precisamente nella prefettura di Nagano. A pieno titolo tra le esperienze da fare in Giappone,…
Lì, nel cuore delle Alpi Giapponesi, lungo la valle del Kiso, il Giappone antico continua a vivere tra gli edifici in legno delle antiche stazioni della Nakasendo, una delle 5 grandi strade del Periodo Edo, ancora oggi percorribile sugli 8km che separano Magome e Tsumago. Un viaggio in un Giappone…