5 esperienze culturali insolite da fare a Tokyo

Quando si visita un Paese, spesso si cerca di carpirne l’essenza e immergersi nelle tradizioni locali. Si osservano le persone, i loro modi di fare e si fanno domande ad ogni occasione. Uno dei metodi migliori per immergersi completamente nella cultura locale è provare un’esperienza culturale tipica del posto.

Il Giappone è un paese ricco di storia e tradizioni e la scelta di esperienze culturali tenute anche in inglese e dedicate ai turisti aumenta ogni anno, specialmente a Tokyo, dove la scelta di attività ed esperienze turistiche è veramente molto ampia e variegata.

Tokyo è una città dalle mille sfaccettature, dal mondo della moda e del design, fino a quello di videogiochi e fumetti, dall’ampia offerta di arte moderna ed architettura, fino alle tradizioni classiche e spirituali.
Il lato culturale è certamente quello che mi affascina di più per questo ho provato e raccolto alcune esperienze culturali a Tokyo che vi consiglio di provare durante un viaggio in Giappone.

 

Esperienze culturali a Tokyo

Esperienze classiche come la cerimonia del tè o la vestizione del kimono, sono un grande classico ormai sdoganato e realizzabile in moltissime città giapponesi anche meno famose, come nella graziosa Kitsuki, dove ho passeggiato tra case samurai indossando il Kimono, per questo motivo non le annovero tra le esperienze particolari da fare a Tokyo, sebbene siano assolutamente interessanti e raccomandate. E poi, la cerimonia del tè vi consiglio di farla a Kyoto, rende meglio l’atmosfera 😀

 

Danze tradizionali in Yukata

Asakusa è una tappa assolutamente imperdibile tra i quartieri di Tokyo e vi consiglio di programmare la visita di domenica (naturalmente cercate di visitarla come prima tappa, per trovarla meno affollata) in modo da partecipare o anche solo assistere al workshop gratuito di danze tradizionali giapponesi.

I posti disponibili sono limitati (20/30) pertanto ci si deve iscrivere in anticipo qui per assicurarsi un posto, ma spesso vengono anche accettate prenotazioni in giornata in caso di posti vacanti.
Viene fornito uno yukata e dei calzini e si assiste prima ad una performance di Nihon Buyo, una danza caratterizzata da movimenti dolci ed aggraziati che mimano le parole della canzone, dopodichè si imparano i movimenti del brano e si danza.

L’evento è organizzato da TYO-Tokyo Tradition si tiene all’interno dell’ufficio turistico di Asakusa, ogni domenica (salvo alcune eccezioni durante le quali si tengono altri workshop) alle 11.00 – 13.00 e 15.00. La durata del workshop è di un’ora circa ed è assolutamente gratuita.

Performance di Samurai Kembu

Un’altra esperienza culturale particolare da fare a Tokyo è quella di trasformarsi in un Samurai!
Ok, dai, non proprio un Samurai sul campo di battaglia, ma un Samurai da teatro diciamo. Il Kembu è un’arte teatrale che mescola tecniche di katana a movimenti delicati guidati dalla musica. La famiglia di Ryuou si tramanda quest’arte da 4 generazioni ed oggi la Samurai Kembu Experience è una delle esperienze più interessanti e particolari che potrete fare nel vostro viaggio a Tokyo.

Assisterete ad un’esibizione di Kembu, dopodichè sarà il vostro turno di indossare l’hakama, l’abito tradizionale, e impugnare la katana! Vi verranno spiegati i movimenti base e noterete come non sia affatto facile maneggiare con grazie questa arma nota per la sua letale eleganza.
Vi verranno insegnati dei movimenti base, la cui simbologia vi verrò spiegata passo passo, e vi sentirete dei veri guerrieri Samurai che si preparano al duello. L’insegnate risponderà paziente alle vostre domande e vi correggerà premurosamente la postura, dopodichè se vorrete, vi girerà un video della vostra performance.
A fine esperienza vi verrà scattata una fotoricordo e rilasciato un attestato di partecipazione, uno splendido ricordo della vostra versione Samurai!

Si può scegliere l’esperienza breve da un’ora oppure la versione completa da poco meno di due ore ed il prezzo varia dai 4000yen (se si sceglie di non indossare il costume) ai 10.500yen per l’opzione che include una performance di Kembo completa del Maestro, che include anche canto e danza del ventaglio.

Food tour con Arigato Japan

Scoprire una città attraverso il cibo, accompagnati da una guida locale, è il modo migliore per scoprire la cultura e le tradizioni di un paese. Io ho preso parte a due tour organizzati da Arigato Japan e li consiglio assolutamente per due motivi: il primo è la qualità ed il perfetto mix di locali visitati durante il tour, di diversi tipi e con grande varietà di cibi e drink locali e particolari, il secondo è la bravura e la passione della guida che vi saprà coinvolgere e vi accompagnerà alla scoperta non solo delle specialità della tavola, ma anche attraverso l’essenza della città e vi racconterà aneddoti e curiosità su Tokyo e sul Giappone.

Io ho partecipato al food tour a Shimbashi, un’area che conoscevo poco, fatta di izakaya e locali frequentati soprattutto da salary-men, per scoprire la Tokyo quotidiana degli impiegati d’azienda che si fermano a mangiare e bere dopo il lavoro, prima di riprendere il treno verso le aree residenziali. Accompagnati da Asami, ci siamo addentrati tra robataya, standing bar e izakaya, mangiando piatti tipici di varie zone del Giappone accompagnati da birra, sakè ed highball, mischiandoci ai giapponesi con camicia e ventiquattrore che uscivano dagli uffici e respirando l’atmosfera tipica della vita frenetica di Tokyo.

Il cocktail tour tra Shimbashi e Ginza ci ha invece portati in un mondo di aperitivi e cocktail particolari, sia nei sapori che nella presentazione. Cocktail a base di prodotti giapponesi, come i fiori di ciliegio o il bamboo, ma anche cockatil mixati in modo unico a base di té di altissima qualità e cocktail assurdi con zucchero filato e marshmellow! Un’esperienza unica, tra la moderna architettura della zona e le vetrine chic di marchi famosi.

I tour di Arigato Japan durano in genere circa 3 ore ed il prezzo varia a seconda del tour scelto, in genere intorno ai 100/150 € e comprendono il servizio di guida e le varie consumazioni. Ci sono molti tour in varie zone della città, oltre che ad Osaka e Kyoto, a diversi orari e vanno prenotati sul sito di ArigatoJapan.

Degustazione di Sakè e pittura

Un’altra esperienza che ho potuto provare grazie ad Arigato Japan è la degustazione di Sakè mentre si dipinge un quadro del Monte Fuji, sicuramente un’esperienza particolare a Tokyo, durante la quale conoscere le caratteristiche e le diversità dei vari tipi di Sakè giapponese, abbinandoli a gustosi assaggi di prodotti locali e al tempo stesso creare con le proprie mani un perfetto souvenir dal Giappone: un quadro del monte Fuji dipinto con le proprie mani!

Se non vi sentite dei pittori provetti, non temete! Io non ho più usato una tempera dai tempi delle lezioni di arte alle scuole medie, dove non ero nemmeno particolarmente brava, ma mi sono divertita moltissimo, sarà stato il sakè a cancellare ogni indugio?
L’esperienza di degustazione e pittura si svolge all’interno dell’Art Bar a Daikanyama un locale che organizza spesso serate di pittura con vari quadri ed artisti a dirigervi, mentre si beve del vino. Un’esperienza particolare che ho provato per la prima volta qui a Tokyo, ma che pare sia abbastanza diffusa negli States!

 

Maneki Neko personalizzato

Il Maneki Neko, il famoso gattino con la zampa alzata, è uno dei simboli classici del Giappone e qui a Tokyo si trova persino un tempio dedicato, che pare essere il luogo d’origine di questo portafortuna. Tantissimi sono i negozi di souvenir dove acquistare un maneki neko, ma averne uno personalizzato e unico come ricordo del viaggio in Giappone, è sicuramente qualcosa di favoloso!
A Yanaka, la “città vecchia” a nord del Parco di Ueno, conosciuta anche come la città dei gatti, potete fare questa unica esperienza culturale a Tokyo di personalizzare il vostro Maneki Neko.
Nel Cafè Nekoemon (Neko=gatto) infatti, oltre ad una scelta di dolci dalle forme feline, offre anche la possibilità di personalizzare e colorare a piacere la propria statuetta di maneki neko: potete scegliere la misura e quale zampa preferite alzata (sinistra porta soldi e fortuna, destra porta clienti) e decorarlo a piacere con dei pennarelli colorati, portandovi così a casa un originale souvenir personalizzato!

Il set di maneki neko+dolcetto e bevanda parte da 1620yen e potete ordinarne anche più di uno a persona (casomai voleste fare dei regali personalizzati)!

Oltre alle esperienze culturali classiche a Tokyo ci sono anche moltissime altre esperienze assurde e divertenti, come trasformarsi in Mario e guidare un kart tra le vie della città o una visita ad uno dei tantissimi ristoranti e cafè stranissimi e particolari di Tokyo!

Se ci sono esperienze particolari che vi piacerebbe provare, fatemi sapere, le cercherò e le proverò per voi, così da potervi consigliare al meglio!

Alcune delle esperienze sono frutto di collaborazioni, ma tutte sono state provate e quanto scritto è frutto della mia esperienza personale.

 

 Vuoi scoprire altre meraviglie del Giappone? Allora seguimi anche su Facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *