Dopo che ho pubblicato il post sul tour del Giappone per la prima volta, in molti mi avete scritto per sapere quanto costa un viaggio in Giappone. Una terra lontana, affascinante, ricca di storia e cultura che si mescola ad una proiezione verso il futuro, in un groviglio di contraddizioni e contrasti che sono l’essenza […]
Spiagge bianchissime, acqua cristallina, giornate assolate, vento costante ed una vegetazione particolare, questa è la Sardegna. Una splendida regione abitata da un altrettanto splendida popolazione, calda ma dura allo stesso tempo, proprio come questa terra. Io sono stata in Sardegna due volte, entrambe le volte sulla costa settentrionale, la più famosa e conosciuta. Quella delle […]
Se vivete in città, avere un’auto non è fondamentale, anzi spesso muoversi in auto in città è anche piuttosto stressante e lento, rispetto ad altri mezzi. Io ad esempio sono stata a Milano in auto una sola volta in tutta la mia vita, trovandola una soluzione scomoda per muoversi e parcheggiare. Conosco persone che vivono […]
L’Altopiano si Asiago a differenza del vicino Monte Grappa, sull’altra sponda della Valsugana e diviso dall’altopiano dal corso del Brenta, o a differenza del fronte del Piave, che si trovarono in prima linea soltanto in seguito alla rotta di Caporetto dell’ottobre-novembre 1917, fu linea di fronte e combattimento dal primo all’ultimo giorno della Grande Guerra. […]
Sulle Alpi Biellesi c’è un’oasi nata da un sogno, il sogno di valorizzare un territorio attraverso la riscoperta della natura e dei benefici che il contatto con essa ci regala. Un’oasi rigenerante che si è trasformata in realtà grazie ad Ermenegildo Zegna, che qui in questa terra di lanifici come la sua azienda, ha voluto creare […]
Il Giappone è un paese ricco di cose da vedere e luoghi meravigliosi, una volta che si decide di visitarlo può essere davvero dura decidere cosa visitare in Giappone, ma se state organizzando un itinerario in Giappone per la prima volta, il tour del Giappone che vi consiglio è sicuramente l’itinerario classico Tokyo-Kyoto-Hiroshima. Prima di […]
Bassano Veneto, dal 1928, a memoria dell’epopea svoltasi sul Monte Grappa durante la prima guerra mondiale, prese il nome di Bassano del Grappa. In questa cittadina, attualmente l’ottava per numero di abitanti in tutto il Veneto e seconda nella provincia di Vicenza, si intrecciarono le storie di molti dei protagonisti della Grande Guerra, non solo […]