Un viaggio on the road è uno dei viaggi che permettono maggiore libertà, ma è anche uno di quelli che richiedono maggiore preparazione ed organizzazione prima della partenza. Sapete quanto amo schematizzare, pianificare e organizzare e l’organizzare un viaggio on the road è una delle sfide che più mi esaltano. In realtà, non ho avuto […]
Visitare Kyoto in un giorno è dal pazzi lo so. Tuttavia se ci si trova in Giappone per motivi lavorativi o si ha a disposizione una sola settimana, Kyoto merita senz’altro una visita. Sì, anche se si tratta solo di un assaggio. Perché quando ci sono le occasioni vanno colte al volo! Naturalmente, se vi […]
È di poche settimane fa la notizia che Italia e Giappone hanno stretto un accordo per l’importazione della bresaola. Al sono pensiero le mie papille gustative hanno iniziato una macarena frenetica e subito la mia mente è volata in Valtellina, la terra della Bresaola per Eccellenza. Ho ricordato così quella bella zona lombarda che avevo […]
Vivere a Tokyo mi sta dando la possibilità di scoprire tantissimi quartieri e luoghi diversi, che generalmente non vengono presi in considerazione dai turisti. Ad esempio, grazie ad un instameet organizzato dal Governo di Tokyo ho potuto scoprire Okutama, una cittadina nell’estremo ovest della zona di Tokyo. Okutama si trova nell’area soprannominata Tama, montagna, una […]
Dicono che il mal d’Africa sia una malattia frequente tra i viaggiatori che visitano questo continente. Soni passati ormai quasi 10 anni dal mio incontro con l’Africa Nera, quella sotto al Sahara, fatta di volti dalla pelle scura e i sorrisi sempre pieni di gioia. Fatta di spazi sconfinati e colori quasi impossibili da classificare […]
L’autunno in Giappone è qualcosa di meraviglioso, con il rosso dei Momiji, gli aceri rossi, che riempiono e colorano i boschi con toni accesi, in contrapposizione al delicato rosa dei Sakura primaverili. Se la primavera segna il nuovo inizio, il lento risveglio dal bianco neutro dell’inverno, l’autunno è l’ultima scintilla incandescente che ci scalda l’anima. […]
Nel fianco meridionale del Pasubio, un’ardita opera dell’ingegno militare si snoda da cent’anni tra la fredda roccia della montagna, nata da necessità di salvezza, ora è uno dei tracciati montani più affascinanti, è la Strada delle 52 Gallerie. Un’opera ingegnosa, costruita in soli 10 mesi ed in piena Grande Guerra, che sarà di fondamentale importanza […]