Volete includere la baia di HaLong nel vostro viaggio in Vietnam, ma cercate un’alternativa alla folla e alle crociere costose che impestano questa baia dalle incredibili formazioni calcaree naturali che creano un paesaggio incredibile?
L’isola di Cat Ba è la soluzione!
Situata nella baia di Lan Ha, la zona a sud-ovest della baia di HaLong, Cat Ba è una un’isola ben collegata alla terraferma, dove ci sono moltissime sistemazioni in cui pernottare e da dove si riesce a visitare la baia di Ha Long con uscite in barca in giornata, decisamente meno impattanti sull’ambiente (e sul portafoglio) rispetto ad una crociera.
La baia di Lan Ha è spesso considerata un’alternativa economica e meno affollata, proprio perchè il paesaggio è praticamente identico a quello della baia di HaLong, con in aggiunta la possibilità di fare attività outdoor anche sulla terraferma, nel bellissimo parco nazionale che ricopre l’isola.
Noi abbiamo trascorso 3 giorni e 3 notti a Cat Ba, di cui uno in una casa galleggiante nel villaggio di pescatori di Cai Beo, perchè eravamo intenzionati ad esplorare anche l’entroterra ed il Parco Nazionale di Cat Ba. Ma la spossatezza dovuta alle temperature ben sopra la media, una notte piuttosto insonne di Dice e un po’ di mia noia per non aver ottimizzato a dovere i tempi di questa tappa, ci hanno fatto optare per “buttare una giornata” rinuniciano alla visita dell’entroterra a favore di un po’ di riposo al fresco della nostra stanza in hotel.
Perchè scegliere Cat Ba come alternativa ad Ha Long
Anzitutto, Cat Ba è meno affollata. Non sarete comunque solo, anzi, è stata comunque la tappa più affollata di tutto il nostro viaggio nel Vietnam del nord…non oso quindi pensare al macello che ci sarà stato ad Ha Long!
Poi, è più economica. Ci sono tantissime opzioni per pernottare e altrettante per fare gite in barca nella baia di HaLong, e anche sommandole, il costo totale sarà circa la metà di quello che vi costerebbe fare una classica crociera.
Infine, eviterete di inquinare ulteriormente un ecosistema delicato che già soffre pesantemente per il sovraffolllamento e per il forte impatto ambientale che le crociere nella baia di HaLong hanno. Certo, salirete comunque su una barca a motore che vi porterà alla socperta della baia di HaLong, ma l’impatto che può avere una barca di dimensioni ridotte è certamente molto minore rispetto ad un hotel galleggiante con cucine, scldabagno e condizionatori.
Tour in barca da Cat Ba
Essere viaggiatori responsabili significa anche optare per soluzioni che rispettano l’ambiente circostante il più possibile e pernottare sull’isola di Cat Ba per partecipare ad un tour in barca giornaliero nella baia, è la soluzione con il minor impatto ambientale per visitare la baia di HaLong.
Di barche in partenza da Cat Ba ce ne sono moltissime, con vari itinerari. Alcuni si concentrano nella parte meridionale, restando solo nella baia di Lan Ha, altri invece si spingono verso nord, entrando anche nella baia di Ha Long. Anche i prezzi variano, ma in genere si aggirano sui 25-30€ per una giornata in barca con pranzo e giro in kayak inclusi. La partenza è generalmente tre le 8 e le 8:30 e si rientra intorno alle 16, che in generale è poco prima del tramonto, e sono nomerosissime le agenzie che offrono queste gite in barca, non è necessario prenotare online in anticipo (con il rischio di pagare un prezzo più alto).
Sulla nostra barca eravamo circa una trentina, ma c’era comodamente spazio per tutti. Abbiamo optato per un tour tra le baie di Lan Ha e Ha Long, con tappa ad un fisherman village governativo spiegato molto bene dalla nostra guida, una tappa kayak in cui abbiamo attraversato due grotte per arrivare in una piccola laguna dove abbiamo potuto fare il bagno e anche tappa in una graziosa spiaggia dall’acqua smeraldo e molto pulita (cosa che ahimè non hoo potuto dire di altre zone in cui siamo passati con la barca).
Il cibo a bordo è stato molto buono ed abbondante, con opzioni anche opzioni vegetariane e tutti sono stati molto soddisfatti!
Altre cose da vedere a Cat Ba
Gran parte dell’isola di Cat Ba fa parte del Parco Nazionale di Cat Ba, e si possono fare diversi trekking per scoprire la flora e la fauna locale, composta tra l’altro da 1500 specie di piante diverse e oltre 200 tipi di uccelli. Il modo migliore per visitarla è quello di noleggiare uno scooter, ma fate sempre molta attenzione e soprattutto ricordate di sottoscrivere sempre un’assicurazione viaggio! Io vi consiglio HeyMondo, che vi offre anche lo sconto del 10% in quanto miei lettori.
Uno dei trekking più famosi, anche abbastanza impegnativo, è quello che porta al villaggio di Viet Hai, raggiungibile anche il bicicletta, ed immerso nella natura del Parco Nazionale di Cat Ba.
Cat Ba è anche ricca di grotte, alcune delle quali sono visitanili, come la Hospital Cave che venne appunto usata come rifugio dei leader vietcong e come ospedale durante la Guerra del Vietnam o la Grotta di Trung Trang con spettacolari stalattiti e stalagmiti e colonie di pipistrelli. Ci sono poi anche diversi punti panoramici, ed il più fmaoso è Fort Cannon dal quale si dovrebbe avere una vista spettacolare soprattutto al tramonto. Quando ci siamo stati noi però, pare che l’accesso fosse ufficialemente chiuso e sebbene online si trovassero soluzioni alternative tipo passare da una fessura nella recinzione, non mi è sembrato il caso di trasgredire alle regole solo per una fotografia!
A Cat Ba ci sono anche delle spiagge, raggiungibili con una passeggiata di 25 min dal centro di Cat Ba o grazie a dei golf cart che fanno avanti e indietro tra le spiagge e il centro. Personalmente non mi sento di consigliare le tre spiaggie, Cat Co 1, Cat Co 2, Cat Co 3: acqua scura, molto mossa e solo una sottile linea di sabbia con persone ammassate…..non esattamente il mio genere.
Meglio forse prenotare un’escursione nelle isole dell’arcipelago, come Monkey Isand, che pare avere una bella spiaggia anche se abitata da questi intraprendenti primati.
Dove Dormire a Cat Ba
La zona più viva, dove si concentrano la maggior parte di hotel, ristoranti e negozi è Cat Ba Town, soprattutto nella zona del lungomare e lungo la strada principale che fa il giro ad anello della cittadina.
Le sistemazioni sono in genere abbastanza economiche, soprattutto in bassa stagione. Noi abbiamo passato due notti alll’Eco Hotel Cat Ba, circa 20€ a notte con colazione, situato nel punto più “in alto” della strada ad anello, vicino allo svincolo per il porto di Cai Beo. Hotel pulito, servizio di lavanderia, buona colazione con omelette preparate al momento e posizione ottimale, proprio di fronte al ristorante Yummy 2 che ha molta scelta di cibo, prezzi onesti e accetta carte di credito.
Disseminati per l’isola di Cat Ba ci sono poi tantissime soluzioni come ostelli per pochi euro, home stay e sistemazioni particolari, immerse nella natura, per tariffe assolutamente accessibili.
Ma l’opzione che vi consiglio assolutamente, è quella di passare una notte in una casa galleggiante nella baia!
Noi abbiamo passato una notte all’Eco Floating Farm Stay Cai Beo ed è in assoluto il ricordo più emozionante di Cat Ba e della baia di HaLong, circa 65€ a notte con colazione e transfer in barca.
Come arrivare
Ci sono in realtà diverse opzioni per arrivare a Cat Ba, anche a seconda dell’itinerario che farete.
Noi siamo arrivati a Cat Ba da Hanoi e abbiamo poi proseguito verso Ninh Bihn. Abbiamo sempre optato per la combo bus&traghetto, passando da Haipong, città portuale il cui piatto tipico sono i banh mi cay, dei panini lunghi e stretti, venduti tipo mazzo di fiori, ripieni di una sorta di patè. Li ho adorati moltissimo ed ahimè trovati solo in questa zona!
Nelle varie città vietnamite, o rivolgendovi agli alloggi dove pernotterete, troverete tantissime opzioni per prenotare, ma se come me preferite valutare con calma le opzioni e bagare con carta di credito, vi consiglio assolutamente 12go, un sito che ho usato più volte non solo in Vietnam, ma anche in Thailandia.
Una cosa che vi consiglio di verificare è se il tratto in traghetto verrà fatto con aliscafo o con slow boat. Possibilmente, scegliete l’aliscafo, soprattutto perchè è decisamente più affidabile, stabile e con più partenze. Con la slow boat noi abbiamo rischiato di affondare perchè essendo alta stagione, hanno caricato molte più persone del limite consentito e abbiamo dovuto venir salvati dalla rescue boat!
Alcune compagnie vi offrono anche la possibilità di evitare il porto (generalmente abbastanza affollato, in cui si deve aspettare al caldo sotto al sole prima di venire imbarcati) prendendo la Sun World Cable Car, una cabinovia che passa sopra la baia collegando la terraferma e l’isola di Cat Ba in 15 minuti. Il costo è di 50,000 dong.
Se invece vi trovate già nella città di Ha Long, potete prendere un traghetto da Tuan Chau, il porto turistico da cui partono le crociere per la Baia di Halong. La tratta impiega circa un paio d’ore, ma attraversa la baia di HaLong!
Questa opzione è indubbuamente quella che richiede più tempo, ma potreste considerarla se volete provare un’esperienza più local e vedere anche un pezzo ulteriore della baia.
Ti potrebbero interessare anche:
– Itinerario di 10 giorni nel Vietnam del Nord
– Ninh Bihn, la baia di Halong terrestre